di Marina Gersony
Mara Carfagna si è spesa molto contro l’antisemitismo, anche di recente: a lei si deve la proiezione del film La Razzia – Roma, 16 ottobre 1943 di Forma International a Montecitorio e la proposta di una mozione che chiede di potenziare il sostegno finanziario ai progetti educativi di prevenzione e lotta contro il pregiudizio antiebraico.
Attualità e news
Merkel unica donna nella foto con gli imprenditori israeliani: è polemica
di Redazione
Ha suscitato molta indignazione nel mondo imprenditoriale femminile israeliano la fotografia che ritrae il cancelliere tedesco Angela Merkel, unica donna in mezzo a 30 imprenditori israeliani e tedeschi, al Museo di Gerusalemme, durante la sua visita in Israele di ottobre.
Uefa: no ai diritti del calcio alla tv israeliana per europei e mondiali se trasmessi nei “territori occupati”
di Redazione
L’emittente nazionale israeliana è sul punto di perdere i diritti per trasmettere i giochi di calcio della Coppa del Mondo e di Euro 2020 a causa di un impasse sulla trasmissione agli israeliani che vivono negli insediamenti della Cisgiordania e Gerusalemme Est.
La vedova della spia Eli Cohen implora Assad di restituirle la salma del marito
di Nathan Greppi
Nadia Cohen, vedova dell’agente segreto israeliano Eli Cohen, catturato e impiccato in Siria nel 1965, nel corso di una conferenza ha rilasciato una dichiarazione pubblica diretta al presidente siriano Bashar al-Assad, per chiedergli di ridarle la salma di suo marito affinché venga sepolta in Israele.
L’israeliano Omer Wellber dirigerà la Filarmonica della BBC e il Teatro Massimo di Palermo
di Nathan Greppi
Il direttore d’orchestra e compositore israeliano Omer Meir Wellber è stato nominato prossimo conduttore della BBC Philharmonic Orchestra. Mentre dal gennaio 2020 diventerà direttore musicale del Teatro Massimo di Palermo.
Hamas è al bivio: o la pace con Israele o la guerra
di Luciano Assin
Una lunga intervistaa Yahya Sinwar, leader del braccio armato di Hamas nella striscia di Gaza, mette in luce quanto delicata sia la situazione di Hamas oggi, che si trova in uno dei momenti più critici della sua storia decennale, in bilico fra arrivare a un accordo con Israele o andare alla guerra, peggiorando le già disperate condizioni di Gaza.
Prosegue la caccia all’uomo in Cisgiordania dopo l’attentato alla fabbrica di Barkan
di Stefano Scaletta
Cresce la paura di una nuova ondata di terrore, dopo l’attacco alla fabbrica di Barkan di domenica 7 ottobre, dove sono morte due persone che vi lavoravano, dove lavoravano le due vittime, Kim Levengrond Yehezkel (28) e Ziv Hagbi (35). Si tratta del terzo grave episodio in poche settimane.
Il preside della scuola di Torremaggiore: “Sono indignato. Invito personalmente Matatia a dare la sua preziosa testimonianza”
di Ilaria Myr
In una nota, il preside del liceo classico Fiani-Leccisotti di Torremaggiore, Giancarlo Lamedica, chiarisce la sua posizione in merito alla vicenda che ha visto protagonista l’istituto e Roberto Matatia. “Esprimo forte indignazione e profondo rammarico per quanto accaduto”.
“La Shoah, un crimine senza precedenti”: storica visita della Merkel allo Yad Vashem e in Israele
di Roberto Zadik
Il Primo Ministro tedesco Angela Merkel, giovedì 4 ottobre si è recato a Gerusalemme nel celebre museo per le vittime della Shoah, lo Yad Vashem incontrando varie autorità israeliane.
Donald Trump alla conquista degli israeliani: l’83% gradisce le decisioni internazionali degli USA
di Paolo Castellano
Secondo le recenti stime del Pew Research, il 69% dei cittadini israeliani ha un giudizio positivo sulla presidenza Trump. Cifra alta rispetto alla diminuzione, o addirittura crollo, in altri paesi come Germania (38%), Canada (39%), Francia (38%) e Regno Unito (50%).
Addio a Charles Aznavour, la leggenda della canzone francese, amico degli ebrei e di Israele
di Roberto Zadik
A pochi giorni dalla morte del cantautore francese di origini armene Charles Aznavour, si parla della sua vita e dell’impegno dei suoi genitori nel salvare degli ebrei durante la Shoah.
La palestinese Ahed Tamimi in Europa per boicottare Israele
di Paolo Castellano
Continua il “tour” della palestinese Ahed Tamimi in Europa, dove è stata chiamata da alcuni gruppi che sostengono il boicottaggio di Israele. Mentre in molti vedono in lei una terrorista.