Attualità e news

Il centro europeo dell'ebraismo inaugurato a Parigi

Parigi: Macron inaugura il nuovo Centro europeo dell’ebraismo

Mondo

di Redazione
Dopo quattro anni di lavori, è stato finalmente inaugurato mercoledì 30 ottobre il Centro europeo dell’ebraismo (CEJ) a Parigi, un complesso religioso e culturale, in un momento di crescente antisemitismo in Francia e altrove in Europa. Presente alla cerimonia anche il presidente francese Emmanuel Macron.

Belgio: il nuovo Primo Ministro è Sophie Wilmes, ebrea

Mondo

di Nathan Greppi
Domenica 27 ottobre il Ministro della funzione pubblica belga Sophie Wilmes ha prestato giuramento come nuovo Primo Ministro: in tal modo, è diventata sia la prima donna che la prima ebrea a ricoprire questa carica.

Israele: governo work in progress… Benny e Bibi, una poltrona per due?

Israele

di Aldo Baquis, da Tel Aviv
La grave crisi istituzionale. Le tensioni sociali e l’economia in bilico. L’incertezza  sui dossier di Netanyahu e sul suo futuro politico. Senza contare
la diffidenza reciproca tra Gantz e l’ex premier… Governo delle mie brame, chi sarà il leader di questo reame?

Allo IULM un seminario contro l’antisemitismo

Italia

di Nathan Greppi
Intenso e pieno di spunti interessanti il seminario organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Lombardia, Associazione Figli della Shoah, CDEC e Memoriale della Shoah di Milano, nell’Auditorium dell’Università IULM, “Dal binario 21 ad Auschwitz” il linguaggio dell’odio: incontro con Liliana Segre.

Reuven Rivlin e Benny Gantz

Rivlin affida il governo a Gantz, che ha 28 giorni per trovare una maggioranza. “Servirò tutti gli israeliani”

Israele

di Redazione
Il leader di Blu Bianco ha fino al 20 novembre per riuscire a comporre una maggioranza di governo. Se non ce la facesse, la maggior parte dei legislatori potrebbe tentare di appoggiare qualsiasi membro della Knesset – compresi Netanyahu e Gantz – come primo ministro. Se anche ciò fallisse, il paese sarebbe costretto allo scenario senza precedenti di una terza elezione in meno di un anno.

Suprematisti bianchi manifestano a Charlottesville

Usa, allarme suprematismo: atti di vandalismo e 12 arresti per violenza contro ebrei nell’ultimo anno

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Almeno 12 estremisti o suprematisti bianchi sono stati arrestati per minacce o attacchi contro le comunità ebraiche negli Stati Uniti nel corso dell’anno successivo all’orribile massacro della Sinagoga Tree of Life di Pittsburgh del 27 ottobre scorso. Lo riferisce la Anti Defamation League (ADL) in un rapporto pubblicato il 20 ottobre scorso.

Un ragazzo ebreo davanti alla sinagoga di halle dopo l'attacco del 9 ottobre

Germania, quale sicurezza per le comunità ebraiche?

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
È possibile per gli ebrei vivere in sicurezza in Germania? In seguito alla sparatoria di Yom Kippur di fronte alla sinagoga di Halle, in Sassonia, le autorità tedesche, le associazioni ebraiche e gli ebrei tedeschi stanno ripensando e riproponendo il tema, che tocca da vicino anche le comunità di tutta Europa.