di Redazione
Dror Eydar, Ambasciatore di Israele a Roma, insediato da pochi giorni, ha fatto pervenire alla Comunità ebraica italiana gli auguri per Rosh Hashanà, suoi personali e da parte del Presidente dello Stato di Israele Reuven Rivlin.
Attualità e news
Elezioni in Israele: il declino di Re Bibi
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Gantz e Liberman sono più soddisfatti del leader Likud, dopo il voto del 17 settembre. Ma è davvero il tramonto dell’era Netanyahu? Il vecchio leone non si arrende, ma gli avversari si sono rafforzati
Mantova: cimitero ebraico sta per essere profanato. Fermiamo i lavori!
di Redazione
Pubblichiamo il comunicato dell’ARI, Assemblea dei Rabbini d’Italia, in merito all’antico cimitero di Mantova, dove si legge: “L’imminente grave profanazione costituisce non solo un’offesa alla tradizione religiosa ma a nostro parere è anche in contrasto con le leggi dello Stato sui vincoli cimiteriali”.
Labour Friends of Israel non partecipa alla conferenza del Labour Party a Brighton
di Ilaria Ester Ramazzotti
Considerando i “continui ‘maltrattamenti’ dei membri ebrei del partito e l’incapacità di Jeremy Corbyn di fare qualcosa per dissuadere chi si impegna nel perpetrarli, abbiamo deciso che non sarebbe per noi opportuno prendere parte alla [conferenza] del partito laburista di quest’anno”, ha dichiarato Labour Friends of Israel.
Libertà di espressione: Georges Bensoussan assolto dalle accuse di islamofobia
di Marina Gersony
Assolto definitivamente Georges Bensoussan. La Corte di Cassazione ha respinto lo scorso 17 settembre le accuse di «incitamento all’odio» e «islamofobia» contro lo studioso ebreo francese di origine marocchina, trascinato in due gradi di giudizio negli ultimi anni dopo una dichiarazione fatta alla radio sull’antisemitismo radicato nell’islam.
Gantz rifiuta la proposta di unione di Netanyahu. Incombe in Israele lo spauracchio di terze elezioni
di Redazione
La situazione di stallo emersa dalle elezioni israeliane sembra rafforzarsi giorno dopo giorno. Ora la palla passa al presidente israeliano Reuven Rivlin, che da domenica inizierà due giorni di consultazioni per scegliere il candidato, che a suo avviso ha le possibilità più alte di creare una coalizione stabile. Evitando lo spauracchio di terze elezioni.
Ebrei, Cattolici e Musulmani uniti contro la violenza sulle donne
di Redazione
Il progetto “Not in my name. Ebrei, Cattolici e Musulmani in campo contro la violenza sulle Donne”, caratterizzato da un piano concreto di interventi rivolto alle nuove generazioni, attraverso il coinvolgimento delle scuole, sarà presentata martedì 24 settembre alle 15 nella sede del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Viale Trastevere, 76/A).
Iran bandito dalle competizioni internazionali di judo per il boicottaggio degli atleti israeliani
di Nathan Greppi
Mercoledì 18 settembre la Federazione Internazionale di Judo (IJF in inglese) ha sospeso la partecipazione dell’Iran a tutte le competizioni future in reazione al fatto che la repubblica islamica ha impedito al suo judoka Saeid Mollaei di battersi con l’israeliano Sagi Muki.
Elezioni in Israele: affluenza record del 69%. Ascoltato l’appello di Bibi a non rimanere a casa?
di Ilaria Myr
Gli elettori israeliani hanno sfidato le aspettative, votando nell’alta percentuale di quota 69,4%, il secondo risultato più alto dopo il 1999. Mentre ha avuto grande copertura mediatica, suscitando commenti ironici sui social, l’invito video di Netanyahu a non fare vacanza, ma ad andare a votare.
Elezioni in Israele: il partito di Gantz a 33 seggi, il Likud a 31. Liberman ago della bilancia
di Redazione
I risultati elettorali non finali (aggiornati al mattino di giovedì 19 settembre) confermano una situazione di stallo politico, con il partito di Benny Gantz Blu e Bianco in vantaggio di due voti rispetto al Likud (33 a 31). Nessuna delle parti ha la possibilità di formare un governo senza Israel Beytenu di Avigdor Liberman, vero ago della bilancia di queste elezioni.
EXPO Dubai 2020: Israele presenta il padiglione
di Nathan Greppi
Porta la scritta “Towards Tomorrow” il modello del padiglione che Israele allestirà a Dubai per l’EXPO 2020, nella speranza di esportare un giorno la tecnologia israeliana nei paesi arabi e non solo.
Addio a Robert Frank, icona del reportage fotografico del ‘900
di Ilaria Ester Ramazzotti
E’ morto in Canada a 94 anni. Di lui, nella storia della fotografia, rimarranno soprattutto ottantatré immagini scattate durante il suo audace viaggio attraverso l’America degli anni Cinquanta.