di Paolo Castellano
Diversi proprietari degli iPhone hanno espresso sdegno e incredulità per i risultati ottenuti dalla ricerca vocale. Apple ha però dichiarato alla rivista Newsweek che si è solo trattato di un disguido legato alla pagina Wikipedia dedicata al presidente Reuven Rivlin.
Attualità e news
Papa Francesco condanna la recrudescenza dell’antisemitismo nel mondo
di Ilaria Ester Ramazzotti
“Non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo”. Così ha detto Papa Francesco ricevendo in udienza una delegazione del Centro Simon Wiesenthal in Vaticano lo scorso 20 gennaio.
Moshe Kantor: “Va fermata la diffusione dell’antisemitismo per salvare la società”
di Ilaria Ester Ramazzotti
In attesa dell’apertura del quinto Forum mondiale sulla Shoah in agenda il 23 gennaio a Gerusalemme, che si svolgerà con la partecipazione di 49 capi di Stato, pubblichiamo il commento di Moshe Kantor
Il Chelsea adotta la definizione IHRA sull’antisemitismo
di Paolo Castellano
Si tratta della prima società calcistica ad adottare la definizione internazionale di antisemitismo. Il Chelsea inoltre si assicurerà che il contenuto della definizione venga spiegato ai suoi addetti alla sicurezza e ai tifosi per fronteggiare le manifestazioni di antisemitismo durante le partite.
Salvini agli ebrei italiani: “Se diventerò premier, combatterò l’antisemitismo e riconoscerò Gerusalemme come capitale d’Israele”
di Paolo Castellano
Il leader della Lega ha dichiarato che se diventerà premier  si batterà con tutte le sue forze per contrastare gli atteggiamenti ostili nei confronti degli ebrei italiani. In un’intervista a Israel Hayom ha inoltre dichiarato che sposterà l’ambasciata italiana a Gerusalemme.
Giorno della Memoria 2020: la programmazione del Memoriale della Shoah per il 27 gennaio
di Redazione
Diverse le iniziative promosse dal memoriale della Shoah di Milano per il Giorno della Memoria: visite guidate intensificate, incontri e spettacoli. Inedito l’edit-a-thon di Wikipedia, che vedrà giovani produrre insieme contenuti per l’enciclopedia libera più famosa al mondo con l’obiettivo di raccontare e ricordare le persecuzioni e lo sterminio di Rom e Sinti in tutta Europa.
Stilista franco-libanese non fa sfilare la modella che abita a Tel Aviv
di Paolo Castellano
La modella israeliana Arbel Kynan ha dichiarato di aver subito una discriminazione sul lavoro dallo stilista franco-libanese Rabih Kayrouz.
‘Stop this story!’: l’EJC lancia su Instagram una campagna in 3D contro l’antisemitismo
di Redazione
Il Congresso ebraico europeo ha lanciato su Instagram una campagna per combattere l’antisemitismo, utilizzando la funzionalità di effetti 3D. Le personalità coinvolte nel progetto hanno creato immagini di se stessi alzando le mani con le parole: “Stop this Story!”. Fra loro il presidente israeliano Reuven Rivlin, la modella Bar Refaeli, l’attrice Vanessa Kirby, l’ex giocatore della NBA Omri Casspi e molti altri personaggi internazionali.
Sottoscritta dai 35 Paesi aderenti la dichiarazione 2020 dell’HIRA
di Ilaria Ester Ramazzotti
I ministri delle 35 nazioni aderenti all’IHRA, l’International Holocaust Remembrance Alliance, hanno ufficialmente sottoscritto il 19 gennaio a Bruxelles la dichiarazione 2020 dell’IHRA, articolata in 14 punti,
L’Italia adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA
di Nathan Greppi
La mattina di venerdì 17 gennaio, il Consiglio dei Ministri ha adottato ufficialmente la definizione di antisemitismo dell’IHRA.
Elezioni in Israele: nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
di David Zebuloni
Siamo al terzo girone di elezioni parlamentari in Israele in meno di un anno e i protagonisti politici sono sempre gli stessi, ma in forme e colori diversi. A meno di due mesi dalle elezioni del 2 marzo, una fotografia aggiornata sull’attuale situazione politica e alleanze, in cui non mancano i colpi di scena. 
L’Italia ha il suo Commissario Nazionale contro l’antisemitismo. Nominata Milena Santerini
di Paolo Castellano
Milena Santerini sarà il primo Coordinatore nazionale per la lotta all’antisemitismo. Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. La nomina verrà conferita ufficialmente il 17 gennaio al prossimo Consiglio dei ministri.
















