di Redazione
Lunedì 1 aprile sarà presentata la mostra “I giovani ricordano la Shoah”, allestita presso la biblioteca del Memoriale della Shoah di Milano. L’incontro avrà luogo alle 11.30 presso il Memoriale della Shoah (ingresso in piazza E. J. Safra, 1 – già Ferrante Aporti, 3).
Attualità e news
I Giusti dell’accoglienza al Giardino del Bene in Giordania
di Redazione
In Giordania nel Giardino del Bene, nato dalla collaborazione tra Gariwo e la ONG EcoPeace Jordan con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia ad Amman, due alberi sono stati dedicati a due persone impegnate nel soccorso e nell’assistenza ai migranti e ai rifugiati: il pescatore Vito Fiorino e il giordano Jehad Mettar.
Polemiche sul videoclip dei Rammstein vestiti da prigionieri dei lager nazisti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il nuovo video musicale dei Rammstein, band hard rock tedesca, ha suscitato polemiche e reazioni a causa di alcune riprese che mostrano i componenti del gruppo musicale salire al patibolo per essere impiccati con le divise a righe dei prigionieri dei lager nazisti.
Sanità israeliana e lombarda a confronto nel viaggio del vicegovernatore Fabrizio Sala
di Ilaria Eser Ramazzotti
Regione Lombardia incontra Israele sul tema della sanità e della tecnologia attraverso il viaggio istituzionale del vicepresidente regionale Fabrizio Sala, che nei giorni scorsi ha visitato il Rambam Hospital e l’istituto israeliano di tecnologia Technion di Haifa.
Giorgia Meloni e ‘Soros l’usuraio’: quando l’antisemitismo non ha bisogno della parola ‘ebreo’
di Ilaria Myr
Anche se non usa esplicitamente la parola ‘ebreo’, il messaggio contro Soros è marcatamente antisemita: ‘soldi’ e ‘usuraio’, riferite al finanziere sono un messaggio sufficientemente esplicito, che Giorgia Meloni utilizza in vista delle elezioni europee.
A Ginevra davanti all’ONU oltre 1000 persone contro il pregiudizio antisraeliano
di Redazione
Erano più di 1000 i manifestanti venuti da tutta Europa che si sono ritrovati il 18 marzo davanti al Consiglio dei diritti dell’Uomo a Ginevra per protestare contro la discriminazione di cui Israele è oggetto nell‘ONU. Dall’Italia hanno partecipato circa 100 persone.
A Firenze un giardino dell’Università celebra Enzo Bonaventura, fra i padri della psicoanalisi italiana
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il Comune di Firenze e l’Università di Firenze hanno dedicato al nome e alla memoria di Enzo Joseph Bonaventura il giardino interno della sede di via Gino Capponi dell’ateneo, dove Bonaventura studiò e lavorò fino ad esserne espulso nel 1938 a causa delle Leggi razziali.
Romania e Honduras promettono di spostare le ambasciate a Gerusalemme
di Paolo Castellano
Viorica Dăncilă, primo ministro della Romania, ha dichiarato che sta valutando di spostare l’ambasciata a Gerusalemme. Anche Juan Orlando Hernández, presidente dell’Honduras, ha espresso simile intento, specificando che prima del trasferimento definitivo, il suo paese aprirà una missione diplomatica in Israele.
Israele: una casa vicino a Tel Aviv colpita da un razzo lanciato da Gaza. 7 feriti, uno grave
di Redazione
Una casa è stata colpita stamane a nord di Tel Aviv da un razzo sparato da Gaza, poco dopo che nella zona erano risuonate le sirene di allarme. Lo ha riferito la radio militare israeliana.
È morto Rafi Eitan, la mitica spia israeliana che catturò Adolf Eichmann
di Marina Gersony
Rafi Eitan, leggenda del Mossad, è deceduto il 23 Marzo a Tel Aviv. Aveva 92 anni. La notizia della sua morte è stata data dalla famiglia. Figura leggendaria in Israele e non solo, guidò nel 1960 la cattura di Adolf Eichmann, militare e funzionario SS tra i maggiori responsabili operativi dello sterminio degli ebrei nella Germania nazista.
A Gaza Hamas reprime le manifestazioni della popolazione. E i media italiani tacciono
di Redazione
L’inviato delle nazioni Unite per il Medio oriente, Nickolay Mladenov, ha condannato la repressione violenta di Hamas delle manifestazioni pacifiche nella Striscia di Gaza contro l’aumento del costo della vita in questa zona controllata dal gruppo terroristico. Ma i media internazionali non ne parlano.
Amsterdam, musulmano radicalizzato pugnala padre e figlio ebrei
di Marina Gersony
Il fatto si è verificato sabato scorso ad Amsterdam all’Albert Cuyp Market, il padre Martin e suo figlio Sharon, sono stati aggrediti da un uomo di origini egiziane, conosciuto sul posto con il nome di Tarik.