di Michael Soncin
Ripubblichiamo l’articolo, aggiornato al 10 marzo, sull’offerta dei locali kasher, che si sono organizzati in questi giorni per offrire ai clienti un servizio che tenga conto delle nuove esigenze dettate dall’emergenza Coronavirus che ha visto la Lombardia tra le regioni più colpite d’Italia.
Attualità e news
Il (buon) piano di pace targato Trump: sarà l’ennesima occasione persa dai palestinesi?
di Paolo Salom
Il (buon) piano di pace targato Trump: sarà l’ennesima occasione persa dai palestinesi? Speriamo che vinca il pragmatismo.
Costretto a scappare dall’Iran, il campione di judo rappresenterà la Mongolia alle Olimpiadi di Tokyo
di Paolo Castellano
Il Comitato Olimpico Internazionale ha dichiarato che il judoka Mollaei potrà partecipare alle prossime Olimpiadi di Tokyo rappresentando la Mongolia, il paese che gli sta offrendo asilo politico. L’iraniano si era rifiutato di perdere intenzionalmente contro un atleta israeliano, scatenando la furia dei vertici iraniani.
Giornata dei Giusti 2020: Unione europea, Parlamento e Governo italiano ricordano i “giganti della Storia”
di Redazione
Si è tenuta il 6 marzo la cerimonia della Giornata dei Giusti dell’umanità, senza pubblico e trasmessa in streaming. Onorati l’attivista curda Hevrin Khalaf, la nuotatrice siriana Yusra Mardini, le donne di Rosenstrasse, il filosofo milanese Pietro Martinetti, il chimico Valery Legasov e il climatologo Wallace Broecker.
Parlamentare polacco di estrema destra: «I pogrom hanno reso potenti gli ebrei grazie a una selezione naturale»
di Marina Gersony
A pronunciare queste scioccanti parole è Janusz Korwin-Mikke, un parlamentare di destra del Sejm (Parlamento polacco), più noto per le sue esternazioni-choc che per il suo impegno politico vero e proprio.
Il 6 marzo è la Giornata dei Giusti dell’umanità: la cerimonia in diretta streaming
di Redazione
Annullate le iniziative pubbliche, domani dalle 14.30 sarà possibile seguire sulla pagina Facebook di Gariwo lo svelamento delle nuove targhe al Giardino del Monte Stella. Contemporaneamente, partirà la campagna social #iostoconiGiusti per ricordare le figure esemplari di ieri e di oggi.
Argentina: trovata lista di nazisti, con conti al Credit Suisse, che derubarono gli ebrei
di Nathan Greppi
La lista indica 12.000 membri del NSDAP/AO, gli iscritti al Partito Nazista residenti fuori dalla Germania, che dal 1941 al 1943 si erano rifugiati in Argentina, e le ricchezze che si erano portati dietro, sottratte a milioni di ebrei, e che hanno lasciato fino ad oggi in conti della banca svizzera Credit Suisse.
Metà Hitler, metà deportato ebreo. Va ancora in scena l’assurdo carnevale spagnolo sulla Shoah
di Paolo Castellano
Il corteo si è svolto il 23 febbraio a Badajoz: parate, corpi da ballo in festa, sorrisi, musica e un pubblico divertito, mentre per le strade sfilavano partecipanti travestiti metà da Hitler e metà da ebreo deportato.
Osservatorio antisemitismo 2019: nell’era del cospirativismo, crescono gli episodi di odio contro gli ebrei
di Ilaria Ester Ramazzotti
Sono 251 gli episodi di antisemitismo registrati nel 2019 in Italia dall’Osservatorio antisemitismo della Fondazione CDEC, un numero nettamente superiore ai 197 del 2018.
Emergenza Coronavirus: ecco l’offerta dei locali kasher a Milano
di Michael Soncin
I vari locali kasher di Milano si sono organizzati in questi giorni per offrire ai clienti un servizio che tenga conto delle nuove esigenze dettate dall’emergenza Coronavirus che ha visto la Lombardia tra le regioni più colpite d’Italia.
Brasile. Aggressione a un ebreo che indossa la kippah
di Paolo Castellano
Il 27 febbraio tre malviventi hanno aggredito un ebreo che passeggiava per le vie della sua città, indossando una kippah. L’episodio è avvenuto a Jaguariuna, una cittadina brasiliana di 50mila abitanti nello Stato di San Paolo.
C(o)ronaca in quarantena, da Tel Aviv
Grazie a D-o siamo tutti sani anche se costretti alla quarantena domiciliare fino al 9/3, quando saranno ormai compiute due settimane dal 24/2, data del rientro dalla nostra vacanza in Italia. L’obbligo di autoisolamento imposto dal ministero della salute israeliano decorre dal 27/2















