di Ester Moscati
“Una propaganda ignobile. Riteniamo il paragone mostruoso e inaccettabile. I bambini ebrei non costituivano un pericolo per nessuno, mentre i bambini non vaccinati costituiscono un pericolo per tutti coloro che non si possono vaccinare”
Attualità e news
«Otto stati per otto tribù». Solo così arriverà la pace tra Israele e palestinesi
di Nathan Greppi
Sulla scena politica del Medioriente, gli Stati arabi e musulmani si stanno schierando su due fronti, pro o contro il gigante regionale: l’Iran
Giardino dei Giusti di Milano, dal MIBAC il via libera alla ripresa dei lavori
di Redazione
Via libera del Mibac ai lavori di riqualificazione del Giardino dei Giusti al Monte Stella, dopo la temporanea sospensione, che era stata criticata da diversi esponenti della vita culturale della città. Confermata il 14 marzo alle 9.30 la cerimonia in onore dei nuovi Giusti.
Liliana Segre sul Giardino dei Giusti: “Sorpresa che il Mibac abbia sospeso i lavori”
di Redazione
«Mi sono battuta con tutta me stessa per la realizzazione del Memoriale della Shoah; vorrei un Giardino dei Giusti amato da tutti», dice la senatrice Liliana Segre in un’intervista al Corriere della Sera a proposito delle polemiche sul Giardino dei Giusti.
Macron sugli insulti antisemiti dei gilet gialli a Alain Finkielkraut: «Sono la negazione della Francia»
di Redazione
“Sporco ebreo”, “sporco sionista”, “la Francia è dei francesi”, “il popolo ti punirà”. Con queste parole cariche di odio e aggressività è stato aggredito sabato 16 febbraio il filosofo ebreo francese Alain Filkienkraut a Parigi da una folla di gilets jaunes. «sporco sionista», «la Francia è dei francesi», «il popolo ti punirà».
Insulti alla Brigata Ebraica: 9 indagati. E gli antagonisti accusano “l’industria propagandistica intorno alla Shoah”
di Redazione
L’ipotesi di reato è quella di manifestazione non autorizzata, cui si potrebbe aggiungere l’aggravante dell’istigazione all’odio razziale. Ma il gruppo accusa la «Milano istituzionale» di aver creato «attorno alla Shoah una vera e propria industria propagandistica».
Francia, cresce l’antisemitismo con un’impennata del +74 % in pochi mesi
di Roberto Zadik
In Francia le manifestazioni antisemite sono aumentate nel 2018 del 74%. Di recente è apparsa su un ristorante di Parigi la scritta Juden, mentre sono state deturpati due ritratti di Simone Veil. E cresce la preoccupazione degli ebrei, che, in molti, lasciano il Paese.
Carlo Freccero e “L’ottavo blog”: se Rai 2 sdogana gli antisemiti
di Nathan Greppi
Carlo Freccero, direttore di Rai 2, vuole creare un programma chiamato L’ottavo blog, una rassegna stampa settimanale in terza serata di notizie pubblicate su testate online complottiste. Tra queste figurano “L’Intellettuale Dissidente, L’Antidiplomatico, Il Nodo Gordiano,” che hanno ospitato articoli fortemente antisemiti e/o antisionisti.
Australia: disegnate numerose svastiche sulla spiaggia di Sidney
di Nathan Greppi
Più di 30 svastiche disegnate con lo spray sono state trovate domenica 10 febbraio a Bondi, un quartiere di Sidney che ospita una numerosa comunità ebraica.
Vendute e in declino le sinagoghe del centro di Bruxelles
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un tempo attive e frequentate, le sinagoghe del centro storico di Bruxelles mostrano oggi segni di declino e perdita di appartenenti. Fra le cause, l’aumento dell’emigrazione di famiglie ebraiche e di giovani all’estero e in Israele, ma anche lo spostamento della comunità nel sud della città.
Israele, uccisa ragazza 19enne da un palestinese. Lo Shin Bet conferma: è terrorismo
di Nathan Greppi
Ha fatto molto discutere in Israele il caso di Ori Ansbacher, una ragazza israeliana ebrea di 19 anni che la sera di giovedì 7 febbraio è stata trovata morta, nel bosco di Ein Yael, vicino allo Zoo biblico di Gerusalemme. Ma i media italiani hanno riportato la notizia in modo molto parziale.
Arriva nelle scuole il film “1938, Diversi” grazie a un accordo Miur-Sky
di Redazione
Parte il progetto di Sky e MIUR che porta negli Istituti scolastici di II grado il documentario ‘1938. Diversi’ di Giorgio Treves sulle conseguenze delle leggi razziali.