di Maia Principe
Il rapporto, pubblicato martedì, ha registrato 9.354 incidenti antisemiti in tutto il Paese, con un aumento del 5% rispetto all’anno precedente. Questa cifra è quasi 10 volte superiore a quella registrata un decennio fa, nel 2014. Il rapporto di martedì ha rilevato che le aggressioni, gli atti di vandalismo e le molestie antisemite sono aumentate di anno in anno, mentre l’uso della propaganda antisemita è diminuito.
Attualità e news
“Israele ha il diritto di partecipare all’Eurovision”. Il direttore del contest dice no ai boicottaggi
di Ilaria Myr
La controversia si inserisce nel contesto delle richieste di boicottaggio di Israele da parte dell’Europa a causa della guerra a Gaza, come era emerso in modo molto forte nell’edizione 2024. Il nuovo direttore dell’Eurovision mantiene la linea dell’UER, che sostiene la partecipazione di Israele e non si occupa di politica estera, che non ha nulla a che fare con il concorso canoro dell’Eurovision, i cui valori sono la pace, la fratellanza e, soprattutto, la non-politica.
Gli ultimi testimoni della Shoah: nel 2040 saranno 20.000 al mondo
di I.ER.
Secondo il rapporto pubblicato questa settimana della Claims Conference, nel mondo vivono oggi circa 211.300 sopravvissuti alla Shoah, ma si prevede che quasi la metà non sarà più in vita fra sette anni.
Morto Papa Bergoglio: i messaggi di cordoglio delle istituzioni ebraiche e israeliane
di R. I.
Questa mattina alle 7.30, è morto a Roma Papa Francesco, al secolo Jorge Mario Bergoglio, nato in Argentina il 17 dicembre 1936, salito al trono di Pietro il 13 marzo 2013. Le condoglianze di Walker Meghnagi, presidente della Comunità ebraica di Milano, dell’UCEI e di Israele.
Dall’Iran al Venezuela: Hezbollah sotto accusa in un nuovo disegno di legge americano
di Davide Cucciati
Il testo del ddl bipartisan prevede che il Segretario di Stato possa designare come “santuari terroristici” i numerosi Paesi o le aree che offrono protezione o sostegno alle attività di Hezbollah e che il governo Usa potrà imporre sanzioni individuali a funzionari o attori economici che collaborino con l’organizzazione.
Ritorna a casa Billy, la cagnolina rapita dal Kibbutz Nir Oz durante l’attacco del 7 ottobre
di Pietro Baragiola
La cagnolina di soli tre anni e mezzo era stata catturata insieme al suo padrone Alex Dancyg, rapito il 7 ottobre e ucciso in prigionia. A trovarla a Gaza un riservista dell’esercito israeliano, a cui Billy è andata incontro dopo avere sentito parlare l’ebraico. Da lì le ricerche e il ritorno a casa dalla padrona, salvatasi dal massacro.
Taboonia: il ristorante kosher a New York che trasforma il lutto in speranza
di Marina Gersony
Andato al Nova per aiutare il fratello che gestiva uno stand gastronomico: “Taboonia”, un omaggio al forno di pietra (taboon) usato dalle madri druse per cuocere la tradizionale pita. Era una festa. Fino a che non è arrivato l’inferno. Tornato negli Stati Uniti, Raif ricomincia da un piccolo banchetto in un mercato del New Jersey. Poi nell’Upper West Side, a Manhattan. Non era più solo uno stand gastronomico: era un monumento vivente a chi non c’era più.
L’ex ostaggio Noa Argamani nominata dal Time tra le 100 persone più influenti del 2025
di Nina Prenda
“La sua forza e la sua resilienza sono la prova vivente per il mondo che torneremo a danzare -, ha scritto Doug Emhoff, marito dell’ex vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris, nelle motivazioni che accompagnano la sua selezione -. La difesa di Noa ha illuminato l’estrema brutalità di Hamas, ma soprattutto, il suo coraggio ha incarnato la resilienza e la forza ebraica anche nei momenti peggiori. È la prova vivente per il mondo che, nonostante tutto, “balleremo di nuovo”.
“Vi presentiamo il Kitmit Ariel”: la farfalla arancione israeliana ribattezzata in onore del piccolo Ariel Bibas, ucciso da Hamas
di Pietro Baragiola
In queste ultime settimane la farfalla israeliana Kitmit Yerushalayim (Gerusalemme Arancione) è stata rinominata, per rendere omaggio al piccolo Ariel Bibas, l’ex-ostaggio di soli 4 anni ucciso dai terroristi di Hamas nei tunnel di Gaza insieme al fratellino Kfir di 9 mesi e alla mamma Shiri.
Sei israeliano? Da oggi non potrai più andare alle Maldive
di Nina Prenda
La ragione di tale scelta sarebbe il compimento del “genocidio in corso da parte di Israele contro il popolo palestinese. La ratifica riflette la ferma posizione del governo in risposta alle continue atrocità e agli atti di genocidio in corso commessi da Israele contro il popolo palestinese”.
Voci da Gaza: due attivisti gazawi al Senato italiano. L’evento promosso da Italia Viva
di Sofia Tranchina
Due attivisti palestinesi – Hamza Howidy, fondatore nel 2019 del movimento Bidna Naish (“Vogliamo vivere”), e Mohammed, co-promotore delle attuali proteste anti-Hamas – hanno raccontato ciò che in pochi vogliono vedere: la ribellione, rischiosa ma viva, di una parte della popolazione gazawi contro il dominio violento del movimento islamista.
Il “campo largo” si unisce solo contro Israele. Un comunicato della CEM
di R. I.
Walker Meghnagi, presidente della Comunità ebraica di Milano sulla mozione presentata da Schlein, Conte, Bonelli e Fratoianni, ha dichiarato: «Un festival dell’ipocrisia e dell’odio. Proposte lunari».