di Redazione
Il cambiamento è avvenuto dopo che Yael Robinson, una studentessa di Zichron Yaakov il cui nonno era un sopravvissuto di Tripoli, in Libia, ha contestato il fatto che la cerimonia del ricordo locale non menzionasse vittime al di fuori dell’Europa.
Attualità e news
Regno Unito: documentario della BBC mette in luce l’antisemitismo nel Labour
di Nathan Greppi
Secondo The Independent il documentario, che fa parte del programma televisivo Panorama della BBC, ha rivelato che Corbyn era in copia in una serie di email in cui il suo staff cercava di ostacolare le inchieste.
Europa: nel nuovo Parlamento crescono i “sovrani senza scettro”
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Benché qualcuno abbia parlato di «onda nera», è del tutto inappropriato farne diretta menzione, almeno nel caso del risultato delle ultime elezioni per il Parlamento europeo.
Florida: preside di liceo mette in dubbio la Shoah
di Nathan Greppi
In un liceo di Boca Raton, in Florida, in seguito alla richiesta di un genitore di conoscere il piano di studi il preside avrebbe scritto in un email che “non tutti credono che la Shoah sia avvenuta davvero.”
Addio a Eva Kor, l’ultima delle gemelle sopravvissute agli esperimenti di Mengele ad Auschwitz
di Ilaria Ester Ramazzotti
È morta Eva Kor, l’ultima delle gemelle sopravvissute ai famigerati esperimenti di Joseph Mengele perpetrati ad Auschwitz. E’ stata trovata morta a Cracovia, dove stava accompagnando un gruppo di giovani in un viaggio ad Auschwitz.
Felix Klein suggerisce agli ebrei di nascondersi; Amnesty dice a Israele di scomparire
di Paolo Salom
[voci dal lontano occidente] Si chiama Felix Klein ed è l’incaricato del governo federale tedesco per combattere l’antisemitismo.
Miss Iraq attacca l’antisemitismo nel mondo arabo e la manipolazione dei media nei confronti di Israele
di Paolo Castellano
Sarah Idan, la Miss Iraq bandita dal suo paese d’origine per aver fatto una foto con una modella israeliana, ha pronunciato un vigoroso discorso contro i pregiudizi antisemiti del mondo arabo durante un incontro al Consiglio dei diritti umani alle Nazioni Unite (UNHRC) presso la sede di Ginevra.
Gli ebrei di Barbados, una comunità a rischio
di Nathan Greppi
Tra le comunità ebraiche nel mondo che rischiano l’estinzione è esemplare il caso degli ebrei dell’isola caraibica di Barbados. Come racconta una lunga inchiesta del Tablet Magazine, sull’isola vivono appena 50 ebrei, quasi tutti affiliati alla corrente dell’ebraismo conservative, ma di questi quasi nessuno ha meno di 30 anni.
Continuano le proteste degli etiopi in Israele. La famiglia del ragazzo ucciso: “No alla violenza”
di Redazione
La famiglia del 19enne etiope Solomon Tekah, ucciso da un ufficiale di polizia fuori servizio la notte del 30 giugno, ieri ha chiesto ai manifestanti di astenersi dalla violenza dopo che le dimostrazioni di martedì 2 luglio hanno lasciato feriti oltre 110 poliziotti e di 136 manifestanti arrestati
Tra i giovani ebrei europei aumentano percezioni ed esperienze di antisemitismo
di Nathan Greppi
L’Agenzia europea dei diritti fondamentali ha recentemente pubblicato i risultati di un sondaggio condotto su larga scala tra gli ebrei dai 16 ai 34 anni residenti in 12 paesi dell’UE. L’80% pensa che l’antisemitismo sia un problema serio nel proprio paese, e che esso sia aumentato negli ultimi 5 anni.
Haim Baharier al Corriere: “Perché si rimane sordi ai segnali dell’antisemitismo?”
di Redazione
Pubblichiamo la lettera di Haim Baharier uscita il 2 luglio sull’edizione milanese del Corriere della Sera sull’antisemitismo oggi e la sua sottovalutazione, e la risposta di Giangiacomo Schiavi.
Hamas conferma che l’Iran supporta “la resistenza palestinese” con razzi e tunnel
di Paolo Castellano
L’Iran starebbe aiutando i palestinesi a organizzare “una resistenza”. Lo rivela Al-Risala, uno dei media ufficiali di Hamas, in cui un esponente di Hamas ha detto che l’Iran sta supportando attivamente il gruppo terroristico palestinese che controlla Gaza e che vuole la distruzione dello Stato di Israele.