di Paolo Castellano
Il 30 giugno, quattro rappresentanti del Partito Democratico degli Stati Uniti hanno inviato una lettera a Mike Pompeo, Segretario di Stato americano, per chiedere un taglio dei fondi di assistenza destinati a Israele se lo Stato ebraico deciderà di estendere la sua sovranità alla Giudea e Samaria.
Attualità e news
Bruxelles: alla manifestazione contro l’annessione di territori della Cisgiordania si urla ‘Ebrei ricordatevi del massacro di Khaydar”
di Redazione
Un gruppo di manifestanti ha gridato “Khaybar, khaybar, Ya ya’ud, jaysh Muhammad sawfa ya’ud” (“Khaybar, Khaybar oh ebrei, l’esercito di Muhammad tornerà “), slogan che si riferisce alla strage di Khaybar perpetrata dall’esercito di Maometto nel 628, quando quasi tutti gli ebrei maschi dell’oasi di Khaybar furono trucidati e le donne e i bambini presi come schiavi.
Stop all’antisemitismo nel Labour. Licenziato membro del partito per tweet complottista su Israele
di Paolo Castellano
Il 25 giugno il leader del Labour Keir Starmer ha deciso di licenziare Rebecca Long-Bailey, importante membro laburista, per aver condiviso una teoria complottista su Israele all’interno del proprio profilo Twitter.
Netanyahu vuole nuovi divieti per combattere il Covid-19
di Paolo Castellano
Il 28 giugno Benjamin Netanyahu ha detto di voler adottare nuove limitazioni per i cittadini d’Israele. Il primo ministro ha spiegato le sue intenzioni durante l’ultima riunione del consiglio dei ministri. Restrizioni più rigide serviranno a fermare la seconda ondata di Covid-19.
Netanyahu chiederà alla Knesset di reintrodurre il tracciamento anti-Covid dello Shin Bet
di Paolo Castellano
Nelle ultime settimane Israele sta affrontando una nuova ondata di contagi. Ciò ha spinto Benjamin Netanyahu a chiedere la riattivazione del programma di sorveglianza sanitaria, valutando la ripresa del monitoraggio con il supporto dello Shin Bet.
A Vienna sorgerà il memoriale per le vittime austriache della Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
È iniziata a Vienna la costruzione del memoriale dedicato “ai bambini, alle donne e agli uomini ebrei austriaci assassinati nella Shoah”.
Austria, lapidi ebraiche del 1600 ritrovate in un castello
di Ilaria Ester Ramazzotti
Alcuni lavori eseguiti quest’anno hanno svelato nei muri delle fondamenta del castello di Ebenfurth nella Bassa Austria 28 lapidi ebraiche e frammenti di lapidi del XVII secolo. La lapide più antica è datata 8 tevet 5383, 11 dicembre 1622.
La Germania ha messo fuori legge i neonazisti che glorificavano la strage alla sinagoga di Halle
di Paolo Castellano
Questa settimana il governo tedesco ha deciso di sciogliere il gruppo Nordadler dopo le dichiarazioni dei suoi membri neonazisti a sostegno del terrorista della sinagoga di Halle. Nell’ottobre del 2019 un estremista di 27 anni uccise due persone di fronte al luogo di preghiera situato nella cittadina di Halle in Sassonia-Anhalt.
Israele contro il Covid-19: una battaglia ancora aperta
di David Zebuloni
Fra gli annunci di vittoria contro il virus del premier Netanyahu e il ritorno a una vita ‘normale’ fatta di contatti fisici e senza alcuna precauzione, in Israele sono ripartiti i contagi da Covid-19, con picchi di 377 in un giorno.
I Rabbini europei: “l’Ue vuole rendere illegale la macellazione rituale kasher”
di Nathan Greppi
L’Ue vorrebbe estendere a tutto il continente una legge già approvata in Blegio nel 2019. “Senza la shechità agli ebrei verrebbe tolta la possibilità di mangiare carne”, ha dichiarato il Presidente della Conferenza dei Rabbini Europei, Rav Pinchas Goldschmidt.
Roger Waters: dall’odio per Israele alle teorie complottistiche sugli ebrei il passo è molto breve
di Nathan Greppi
L’ex bassista dei Pink Floyd, noto per il suo sostegno al movimento BDS contro Israele, ha affermato che il governo americano sia manovrato dal miliardario ebreo americano Sheldon Adelson, e che (…) “crede che solo il popolo ebraico sia completamente umano, e che chiunque sulla Terra sia lì per servirli.”
Viaggio nell’informazione che sarà dopo il Covid: un evento di successo per i 75 anni del Bollettino-Bet Magazine
di Nathan Greppi
Interventi di altissima qualità hanno caratterizzato l’evento online organizzato da Bet-Magazine e Mosaico per i 75 anni del Bollettino,la più antica testata ebraica in Italia.