Attualità e news

Coronavirus, l’autonomia ribelle dell’enclave chassidica

Israele

di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Le corti rabbiniche del mondo haredì si oppongono al lockdown imposto dal governo israeliano: se la chiusura delle sinagoghe rischia di allontanare i giovani dall’osservanza, “la cura della loro anima prevale sulla salvaguardia della salute fisica”, dicono.
E anche se i contagi aumentano, i rabbini contano sull’immunità di gregge

Morto Saeb Erekat, segretario generale dell’OLP

Personaggi e Storie

di Nathan Greppi
Era stato ricoverato ad ottobre al Hadassah Medical Center per Covid-19 con patologie pregresse. È stato deputato nel parlamento dell’ANP dal 1996 fino alla sua morte, ebbe un ruolo importante nell’istigare all’odio i palestinesi contro Israele, durante la Seconda Intifada.

foto di Mordechai Frizis

Ebrei di Grecia in difficoltà. Pandemia, antisemitismo e assimilazione

Mondo

di Paolo Castellano
Contemporaneamente allo scoppio della pandemia di Covid-19, la Comunità ebraica di Grecia si è assottigliata ancora di più a causa dell’aumento dell’antisemitismo e dell’assimilazionismo. Una tendenza ormai decennale segnalata dall’ex-rabbino capo di Salonicco Mordechai Frizis.

presidente dell'associazione editori di Islanda

L’Islanda pubblicherà un libro che nega la Shoah?

Mondo

di Paolo Castellano
In Islanda, una casa editrice vuole pubblicare un libro che nega la Shoah nel periodo delle vendite natalizie. L’opinione pubblica islandese si è divisa sul tema, innescando un dibattito sulla libertà di espressione.