di Redazione
“Israele, ma anche tutti gli ebrei, dai De Beers agli attori americani … “. Tutti colpevoli dei problemi del mondo, ladri e assassini. Un florilegio dei peggiori stereotipi antisemiti e antisionisti. Il grave episodio accaduto in una farmacia di Milano
Attualità e news
A Roma una cerimonia per ricordare il Giusto Giovanni Palatucci
di David Fiorentini
Il 9 febbraio, in occasione dell’anniversario della sua morte, avvenuta al campo di concentramento di Dachau, il 10 Febbraio del 1945, si è tenuta una toccante ed emozionante commemorazione presso la Scuola Primaria G. Palatucci di Roma.
Polonia: due storici della Shoah sotto processo per avere sostenuto la complicità di alcuni polacchi
di Paolo Castellano
Le polemiche hanno ripreso forma dopo l’annuncio di una causa per diffamazione intentata contro due rispettati storici della Shoah. La coppia di ricercatori è finita nell’occhio del ciclone per aver scritto alcune frasi su un sindaco polacco che fu complice di un massacro.
Hamas e al-Fatah cercano l’intesa elettorale in Egitto in vista delle prime elezioni dopo 14 anni
di Paolo Castellano
Dal 8 febbraio sono iniziati i colloqui tra le diverse fazioni palestinesi nella capitale dell’Egitto, Il Cario, con lo scopo di trovare un fronte comune per organizzare le nuove elezioni.
L’esperto di Giusti Mordecai Paldiel diventa ambasciatore di Gariwo
di Redazione
Per 23 anni a capo del Dipartimento dei Giusti dello Yad Vashem, sotto la sua direzione sono stati riconosciuti oltre 18 mila Giusti. Da oggi sarà in prima linea per la nascita di Giardini dei Giusti negli Stati Uniti.
Anche tra i seguaci di Trump che hanno assaltato il Campidoglio serpeggia l’odio per gli ebrei
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Le immagini arrivate da Washington ai primi di gennaio hanno impressionato tutti nel mondo. E in particolare noi ebrei. Nessuno credeva possibile ascoltare un presidente degli Stati Uniti, in procinto di lasciare la Casa Bianca, mentre incitava i suoi sostenitori a dare l’assalto al Congresso.
Stazzema lancia una proposta di legge di iniziativa popolare contro la propaganda fascista. Si firma fino al 31 marzo
di Redazione
La proposta è finalizzata a disciplinare pene e sanzioni verso coloro che attuano propaganda fascista e nazista con ogni mezzo, in particolare tramite social network e con la vendita di gadget. Serviranno 50 mila firme per portare la legge in Parlamento. C’è tempo fino al 31 marzo 2021 per firmare nei Municipi e Consigli di zona.
Per il Safer Internet Day l’8 febbraio panel interreligioso sulla dignità del bambino nel mondo digitale
di Redazione
Durante l’evento promosso da Telefono Azzurro l’8 e il 9 febbraio in occasione del “Safer Internet Day”, si terrà un panel interreligioso lunedì 8 febbraio (PANEL 3 ore 16-17) “Quale dialogo possibile tra le religioni sulla dignità del bambino nel mondo digitale?”
La Corte penale internazionale processerà Israele per crimini di guerra sui palestinesi?
di Paolo Castellano
Il 5 febbraio la Corte penale internazionale ha accolto le richieste palestinesi, stabilendo di avere giurisdizione per avviare indagini in base alle accuse di violazione dei diritti umani e di crimini di guerra in Cisgiordania, Gaza e Gerusalemme Est.
Il Canada mette fuorilegge i Proud Boys
di Paolo Castellano
Il Canada ha inserito il movimento americano di estrema destra Proud Boys nella lista delle organizzazioni terroristiche. La decisione è stata comunicata il 3 febbraio dal ministro canadese alla Pubblica sicurezza Bill Blair.
Cinisello Balsamo: Zoombombing neonazista ad un evento sulla Shoah
di Nathan Greppi
Nemmeno un mese dopo ciò che è successo a Lia Tagliacozzo, stavolta è toccato ad un evento organizzato per vari licei dal comune di Cinisello Balsamo (MI), nel quale si parlava della Giornata della Memoria assieme a Raffaele Mantegazza, docente di Pedagogia Interculturale all’Università Bicocca.
Caso Pearl, l’assassino non deve essere liberato: Bernard-Henri Lévy scrive al Presidente Biden
di Marina Gersony
Il filosofo e saggista francese ha scritto una lettera risoluta e accorata (in calce all’articolo, ndr) al presidente Usa Joe Biden in cui lo invita a intervenire immediatamente sulla decisione della Corte suprema pakistana di rilasciare Ahmed Omar Saeed Sheikh, il terrorista britannico di origini pakistane, sospettato di aver rapito e barbaramente ucciso il reporter americano.














