di Paolo Castellano
Durante gli ultimi mesi, i servizi d’intelligence indiani hanno fatto progressi nell’individuare i responsabili dell’attacco bomba dello scorso gennaio avvenuto a Nuova Delhi davanti all’ambasciata israeliana.
Attualità e news
Il massacro degli ebrei iracheni. A ottant’anni di distanza un anziano ricorda il Pogrom del “Farhud”
di Roberto Zadik
Il massacro degli ebrei iracheni. A ottant’anni di distanza la testimonianza di un anziano che racconta la persecuzione di Al Diwanyia del maggio 1941. Dopo due giorni scoppiò il Pogrom del “Farhud”
Marsiglia: arrestato uomo con coltello nei pressi di una scuola ebraica
di Marina Gersony
È di oggi, venerdì 5 marzo, la notizia dell’ennesimo episodio antisemita in Francia, questa volta a Marsiglia (Bouches-du-Rhône): un uomo armato di circa 60 anni ha tentato di introdursi in una scuola ebraica di Marsiglia. Secondo i comunicati delle maggiori agenzie di stampa e testate online, l’attentatore ha estratto un coltello e ha tentato di entrare nella scuola Yavné.
Boston Scientific acquisisce per 1,1 miliardi di dollari la divisione chirurgica dell’israeliana Lumenis
di Paolo Castellano
Il 3 marzo la Boston Scientific Corporation, un produttore statunitense di dispositivi biomedici, abbia acquistato per 1,1 miliardi di dollari il dipartimento chirurgico di una storica azienda israeliana che ha sviluppato e prodotto innovative tecnologie mediche.
“Lotteremo per la verità”. Netanyahu contro l’indagine su Israele della Corte Penale Internazionale
di Paolo Castellano
Il 3 marzo la Corte Penale Internazionale ha comunicato che avvierà un’indagine sui presunti crimini di guerra di Israele sui palestinesi nei territori della Cisgiordania, Gaza e “Gerusalemme Est”.
Antisemitismo in Francia: dall’assassinio di Ilan Halimi a oggi in crescita esponenziale
di Marina Gersony
In 15 anni, dall’assassinio di Ilan Halimi, l’antisemitismo è fortemente cresciuto in Francia. Tanto che per la prima volta i vescovi di Francia hanno affermato la loro ferma volontà di lavorare insieme a quanti e quante sono impegnati nella lotta all’antisemitismo.
Aristocrazia 2.0 di Roger Abravanel. L’Italia deve ripartire dalla meritocrazia
di Paolo Castellano
Meritocrazia. Quante volte è stata invocata in Italia per stimolare un ricambio della nostra classe dirigente, imprenditoriale, politica. Ne parla il giornalista Roger Abravanel nel suo saggio intitolato Aristocrazia 2.0 (Solferino)
Il 6 marzo si celebra la Giornata Europea dei Giusti dell’Umanità
di Redazione
Il tema di questa Giornata dei Giusti 2021 scelto dall’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano sarà “Per una nuova Umanità. L’esempio dei Giusti nel mondo segnato dal Covid”. La cerimonia sarà online sul canale Youtube.
La Corte penale internazionale dell’Aja ha messo sotto indagine Israele per crimini di guerra. Un assurdo arbitrio
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Tutti voi conoscete la Corte penale internazionale dell’Aja (in sigla: Icc). È il tribunale nato nel 2002 come stabilito nello Statuto di Roma (1998) che ne definisce poteri e limiti nel giudicare genocidio.
Un gruppo di rabbini chiede all’America di difendere gli uiguri dalla Cina
di Paolo Castellano
La scorsa settimana, un gruppo di rabbini di Los Angeles ha scritto una lettera al proprio rappresentante al Congresso americano per invitarlo a convincere il governo americano a opporsi con misure concrete alle persecuzioni della Cina nei confronti della minoranza musulmana degli uiguri.
“Più restrizioni contro la variante inglese in Israele”. Chiedono gli epidemiologi dell’IDF
di Paolo Castellano
L’Israel Defense Force (IDF) ha avvertito il governo israeliano: stanno aumentando i casi di Covid-19 in Israele a causa della variante inglese.
Lunedì su PresaDiretta (Rai 3) puntata su ‘Le strade dell’odio’
di Redazione
Un duro viaggio-inchiesta di PresaDiretta che attraversa lo sciame di odio diffuso nel Paese, per le strade e nel web. La rabbia, il rancore, le tensioni sociali e le manifestazioni violente, l’estremismo politico, le proteste anti lockdown e il negazionismo no covid, le teorie sul complotto globale e le responsabilità delle piattaforme sul web.














