di Paolo Castellano
Un incontro diplomatico ripreso dalla stampa internazionale quello avvenuto il 29 agosto a Ramallah tra il presidente dell’Autorità Palestinese Mahmoud Abbas e il ministro della Difesa d’Israele Benny Gantz. Secondo quanto diffuso dai canali istituzionali, i due rappresentanti hanno parlato di questioni di sicurezza, economiche e civili.
Attualità e news
La Corte suprema israeliana non riconosce agli ebrei marocchini il risarcimento per i sopravvissuti alla Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un consiglio di tre giudici della Corte ha confermato una precedente sentenza del tribunale di Haifa, secondo cui la discriminazione contro gli ebrei in Marocco durante la II guerra mondiale per mano della Francia di Vichy non si qualifica come forma di persecuzione nazista secondo la legge israeliana.
Incontro Biden-Bennett. Israele e Stati Uniti ribadiscono la loro amicizia
di Paolo Castellano
Il primo ministro israeliano Naftali Bennett ha incontrato il presidente americano Joe Biden a Washington per omaggiare di persona il nuovo presidente americano e per discutere di diversi temi come la minaccia iraniana, la questione palestinese e la campagna vaccinale.
Solidarietà per i profughi afghani: la Comunità ebraica di Milano organizza per il 19 settembre una raccolta di beni
di Redazione
Per dare un sostegno concreto ai cittadini afghani in fuga dal Paese occupato dai talebani, la Comunità Ebraica di Milano sta organizzando un’iniziativa di raccolta di beni da donare ai profughi, con i City Angels che si terrà il 19 settembre dalle 10 alle 18 davanti al memoriale della Shoah di Milano (piazza E. Safra 1).
Il rabbinato d’Israele turbato dalle parole di Papa Francesco
di David Fiorentini
Nella lettera indirizzata al Cardinale Kurt Koch, rav Ratzon Arusi sottolinea come “nella sua omelia, il Papa presenti la fede cristiana non solo come sostituto della Torah, ma afferma che quest’ultima non sia più fonte di vita, implicando che la pratica religiosa ebraica nell’era attuale sia ormai obsoleta.”
Le comunità ebraiche nel mondo sostengono la popolazione afghana in fuga dai talebani
di Marina Gersony
Solidarietà e partecipazione nei confronti dei profughi afghani da parte di Israele e della diaspora ebraica dopo che il Paese è caduto in mano ai talebani.
Il ritorno dei talebani e le sue conseguenze sullo scenario internazionale: un dibattito
di Nathan Greppi
L’evento, organizzato dal Gruppo Sionistico Piemontese e dall’associazione Amici Di Israele, si è tenuto su Zoom mercoledì 25 agosto. L’incontro è stato moderato dal portavoce della sinagoga Beth Shlomo Davide Romano e introdotto da Emanuel Segre Amar, presidente del Gruppo Sionistico.
Israele, aboliti i vincoli per la donazione del sangue da parte di uomini omosessuali
di David Fiorentini
Finora, in Israele era proibito a qualsiasi uomo che avesse avuto relazioni omosessuali negli ultimi 12 mesi di donare il sangue. Un tema di coente attualità, che in molti Paesi non ha ancora trovato una soluzione.
L’American Jewish Committee sostiene l’intervento umanitario per i terremotati di Haiti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Per supportare la popolazione di Haiti, devastata il 14 agosto da un forte terremoto, l’American Jewish Committee ha dato dei fondi e collabora con il gruppo di soccorso umanitario israeliano IsraAID.
Sirmione: albergatore ebreo insultato e picchiato per avere chiesto un rimborso che gli era dovuto
di Ilaria Myr
Eli Danzig, israeliano di 76 anni, che gestisce nella nota località sul Lago di Garda l’Hotel Olympic Kosher Holidays, è stato brutalmente picchiato e insultato dal proprietario di un hotel vicino che gli doveva 1230 euro al 2019. “Sporco ebreo da parte mia non vedrai un centesimo! Stai cercando di sfruttarmi come tutti gli ebrei”.
Paralimpiadi: emozioni, successi e una storica medaglia d’oro per il nuotatore israeliano Iyad Shalabi
di Ilaria Ester Ramazzotti
Iniziate con successo le Paralimpiadi 2020 in corso a Tokyo, sia per la squadra israeliana che per quella italiana: il nuotatore israeliano Iyad Shalabi ha vinto la medaglia d’oro nei 100 metri dorso, mentre il bronzo è andato all’italiano Francesco Bettella.
Eliminare gli account di gruppi terroristici palestinesi: lo chiede l’ADL a Twitter
di Redazione
Il ceo dell’ADL Jonathan Greenblatt ha segnalato un account per la TV al-Aqsa di Hamas, un altro media di Hezbollah, al-Nour Radio, e due account attribuiti a Palestine TV, che secondo il Dipartimento di Stato è gestita dal gruppo terroristico della Jihad islamica.














