di Anna Balestrieri
“Israele ha votato: e ora che cosa si fa?”. È su questo interrogativo e sul futuro di Israele che si sono interrogati dopo le (ennesime) elezioni nell’incontro di mercoledì 30 novembre i relatori invitati dall’Associazione Italia Israele di Milano in collaborazione con Fondaco Europa e Lekh Lekha.
Attualità e news
New York: padre e figlio ebrei colpiti davanti a un supermercato kasher
di Sofia Tranchina
Domenica scorsa, il 4 dicembre, un uomo di 32 anni e suo figlio di 7 anni, visibilmente ebrei (entrambi indossavano kippot), sono stati colpiti dagli spari di una pistola ad aria compressa nel distretto newyorkese di Staten Island, davanti al supermercato kasher “Island Kosher”.
La Germania adotta una strategia contro l’antisemitismo. Ma sarà abbastanza?
di Daniel Mosseri
La Judenhass (l’odio per gli ebrei) nella Repubblica federale non si ferma, alimentata ora dall’antisemitismo di estrema destra, ora dall’antisionismo del fronte opposto, dal complottismo trasversale agli schieramenti, e all’odio di tanti immigrati vecchi e nuovi in arrivo dal Medio Oriente, spesso fomentati da moschee finanziate dall’estero.
Sivan Rahav Meir: «Laici e ortodossi giocano ad allontanarsi sempre di più»
di David Zebuloni
Conduce in prima serata il Tg più seguito del Paese. Ambiziosa, piena di talento, in carriera. Giornalista, mamma e moglie “ultraortodossa”, è oggi un’icona e un simbolo
Israele dovrebbe rinunciare alle proprie (presunte) armi atomiche, mentre l’Iran prosegue nei suoi sforzi per la Bomba?
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Il mondo cambia, i governi vanno e vengono. Ma certe istituzioni sembrano immuni alla minima evoluzione (in meglio).
La prestigiosa Università di Harvard al primo posto per antisemitismo. Ma non è la sola
di Redazione
L’Università di Harvard è da mesi sotto i riflettori per aver registrato la maggior parte degli incidenti antisemiti nei campus USA: le tre categorie di antisemitismo individuato dall’Amcha sono la «denigrazione» degli studenti ebrei, gli ebrei che sentono di dover «sopprimere» la loro identità e gli ebrei che devono «ridefinire» la loro identità ebraica per renderla accettabile.
Isaac Herzog in Bahrein: è la prima volta di un presidente israeliano nel Golfo Persico
di Sofia Tranchina
La prima visita ufficiale di un presidente israeliano nella regione del Golfo Persico: a due anni dagli Accordi di Abramo, Isaac Herzog si è diretto in Bahrein domenica 4 dicembre, dando il via a una visita di due giorni ai recenti alleati (seguirà infatti una visita negli Emirati Arabi Uniti).
I giorni dell’Ihra, donne, sionismo e libertà: il punto sull’approvazione dell’IHRA definition in Italia
di Francesco Paolo La Bionda
Si è tenuto domenica 4 dicembre a Milano “I giorni dell’Ihra, donne, sionismo e libertà”, congresso nazionale dell’Unione Associazioni Italia – Israele. Una giornata di appuntamenti con la partecipazione di esponenti del mondo politico, intellettuali e giornalisti.
Mondiali 2022: l’ostilità araba contro gli israeliani in Qatar
di Francesco Paolo La Bionda
Gli israeliani in trasferta, in particolare i reporter, hanno dovuto affrontare una diffusa ostilità sia dei locali qatarioti sia degli immigrati e dei tifosi provenienti da altri paesi arabi, che hanno anche mostrato più volte nel corso della competizione simboli filopalestinesi.
Tunnel terroristico ritrovato dall’UNRWA sotto una scuola a Gaza
di Sofia Tranchina
Come si legge in una dichiarazione rilasciata dall’UNRWA, lo scavo «è una grave violazione della neutralità dell’agenzia e una violazione del diritto internazionale. Inoltre, espone i bambini e il personale a significativi rischi per la sicurezza e l’incolumità», e per questo «l’agenzia ha protestato con forza presso le autorità competenti di Gaza per esprimere indignazione e condanna per la presenza di una tale struttura sotto una delle sue installazioni».
Germania: c’è l’Iran dietro agli attacchi antisemiti di novembre
di Redazione
Sono stati sparati colpi contro la vecchia sinagoga di Essen, un tentativo di incendio doloso è stato registrato in una sinagoga di Dortmund e una molotov è stata lanciata contro una scuola ebraica di Bochum. All’inizio di questo mese, arrestato un uomo tedesco-iraniano di 35 anni, collegato probabilmente al gruppo di motociclisti degli Hell’s Angels.
Trump incontra Kanye West e il suprematista bianco Fuentes. E molti repubblicani insorgono
di Ilaria Myr
Diversi esponenti repubblicani hanno espresso profondo sconcerto per l’incontro fra l’ex presidente, appena candidatosi per il 2024, e i due estremisti, e mettendo in dubbio che sarà lui il candidato finale.














