Crisi Israele-Spagna: sanzioni incrociate e accuse di antisemitismo

Mondo

di Davide Cucciati
L’8 settembre 2025 ha segnato un punto di rottura drammatico nelle relazioni tra Israele e Spagna. In una durissima dichiarazione rilanciata ufficialmente dall’ambasciata israeliana a Madrid, il ministro degli Esteri Gidon Sa’ar ha accusato il governo guidato da Pedro Sanchez di antisemitismo istituzionale.

Israele colpisce la leadership di Hamas a Doha 

Mondo

di Anna Balestrieri
Il Qatar ha reagito con durezza, parlando di “atto codardo e criminale”. Solidarietà al Qatar da Giordania ed Emirati Arabi Uniti, mentre Antonio Guterres condanna Israele. Il raid a Doha segna un salto di qualità nel conflitto, portando la guerra fuori dai confini di Gaza e innescando una crisi diplomatica con uno dei principali partner occidentali nella regione.

Greta Thunberg e la flottiglia per Gaza: scontro di versioni sul presunto attacco

Mondo

di Anna Balestrieri
Un nuovo incidente per la Global Sumud Flotilla, il convoglio di navi civili partito con l’obiettivo di rompere il blocco navale sulla Striscia di Gaza. Secondo il movimento, una delle imbarcazioni sarebbe stata colpita da un drone, mentre per le autorità tunisine l’incendio a bordo è partito da uno dei giubbotti di salvataggio “a causa di un accendino o di un mozzicone di sigaretta”.

Gaza, apre il Nutella Sweet & Café: tra entusiasmo e polemiche

Mondo

di Pietro Baragiola
Le immagini del nuovo locale apparse in rete (autentiche, come ha verificato il fact checker David Puente) a fianco a fotografie di mercati ben forniti, ristoranti e panetterie aperti nel centro di Gaza hanno messo in dubbio le accuse rivolte ad Israele spaccando l’opinione pubblica. Ma c’è chi ricorda: nonostante alcuni locali siano aperti, affrontano difficoltà e prezzi eccessivi.

Trump lancia l’“ultimo avvertimento” a Hamas: verso un accordo per il cessate il fuoco?

Mondo

di Anna Balestrieri
Il piano prevede che tutti i 48 ostaggi – vivi e morti – vengano rilasciati già nel primo giorno della tregua. In cambio, Israele libererebbe centinaia di prigionieri palestinesi condannati per omicidi e migliaia di altri detenuti. Ma l’attentato di lunedì 8 settembre e la morte di quattro giovani soldati a Gaza potrebbero avere una impatto sugli accordi.

Belgio: sventato attentato contro l’Ambasciata israeliana, mentre le tensioni crescono

Mondo

di Nathan Greppi
Durante una perquisizione, nello zaino dell’uomo sono stati trovati una bottiglia di plastica piena di benzina, un accendino e un paio di guanti”. Mentre domenica 7 settembre si è tenuta a Bruxelles una manifestazione pro-Palestina  ha visto la partecipazione di decine di migliaia di persone (70.000 secondo la polizia locale, 110.000 secondo gli organizzatori).

Grecia: sostegno a Israele nonostante le tensioni

Mondo

di Nathan Greppi
Il 77% degli intervistati ha risposto sì, riconoscendo Israele come un alleato naturale della Grecia. Solo il 21% si è opposto alla partnership, citando le presunte violazioni del diritto internazionale da parte di Israele a Gaza. Un altro 2% ha dichiarato di non avere alcuna opinione. Complessivamente, hanno partecipato al sondaggio 5.616 persone.

Un report rivela: miliardi di dollari dai paesi arabi agli atenei americani

Mondo

di Nathan Greppi
Dal 1981, le università statunitensi hanno ricevuto più di 14,6 miliardi di dollari di contributi da governi e istituzioni arabe, con il Qatar come principale finanziatore. Solo il Qatar ha donato 6,6 miliardi di dollari alle università statunitensi, seguito dall’Arabia Saudita (3,9 miliardi) e dagli Emirati Arabi Uniti (1,7 miliardi).

Il sistema segreto che Hamas usa per pagare gli stipendi di governo: saccheggiare gli aiuti umanitari e rivenderli, mentre il mondo incolpa Israele di affamare Gaza

Mondo

di Nina Prenda
La BBC afferma d’aver parlato con tre dipendenti di Hamas, ognuno dei quali ha riferito d’aver ricevuto trecento dollari nell’ultima settimana: soldi che servono per pagare 30.000 stipendi dei dipendenti pubblici per un totale di 7 milioni di dollari (5,3 milioni di sterline). Mentre Giulio Meotti sul Foglio denuncia, dati alla mano: “su 3.167 camion di aiuti umanitari entrati a Gaza tra il 19 maggio e l’11 agosto, solo 351 hanno raggiunto le destinazioni, gli altri sono stati saccheggiati”.

Preside e padre di Gaza accusa Hamas: “Assassini e criminali”

Mondo

di Nathan Greppi
Nel suo discorso al-Maschal ha accusato Hamas di aver abbandonato gli abitanti della Striscia, di aver rubato le loro proprietà e di aver violato la loro dignità: “Un incidente in cui sono stati uccisi 12 giovani uomini: a quale Islam appartengono questi assassini e criminali?! Il sangue dei nostri figli viene prima di tutto, prima dovete vendicare il sangue dei nostri figli. La nostra dignità è stata lesa, il denaro dei nostri figli è stato saccheggiato e rubato”, ha gridato.