di Roberto Zadik
Non solo l’incubo dell’inaudita ferocia del terrorismo di Hamas e di una delle guerre più cruente della sua storia per Israele; non solo l’allarme per la crescita esponenziale degli episodi di antisemitismo. Questo ottobre maledetto è stato caratterizzato da centinaia di manifestazioni filopalestinesi che continuano a susseguirsi nelle piazze e nelle strade di mezzo mondo
Mondo
Terrore all’aeroporto. In Daghestan tentativo di linciaggio di ebrei e israeliani prosegue per ore
di Anna Balestrieri
Una cinquantina di dimostranti ha pattugliato con un blocco delle auto l’uscita dell’aeroporto, fermando i passeggeri e chiedendo loro di dimostrare la propria nazionalità. Scene di concitazione con incitamenti al linciaggio degli ebrei al suono dello slogan “Allah hu Akhbar” si sono susseguite per diverse ore all’aeroporto, con una caccia all’uomo stanza per stanza.
New York: studenti ebrei intrappolati nella biblioteca di un college da manifestanti pro-Hamas
di Redazione
Mercoledì 25 ottobre gli studenti ebrei del Cooper Union College di New York City si sono trovati presi di mira da una folla aggressiva e piena di odio di compagni studenti che si erano radunati per sostenere i terroristi di Hamas. La folla antisemita li ha intrappolati gli studenti ebrei in una biblioteca della scuola.
Uccisa a Detroit la presidente della Sinagoga della Comunità ebraica
di Roberto Zadik
Detroit, uccisa a coltellate Samatha Woll, quarant’anni, personalità di spicco della Comunità ebraica locale. A Parigi bruciata la porta di un appartamento, abitato da ebrei, da un musulmano che ha confessato.
Chanel e altre case di moda hanno donato importanti somme per aiutare gli israeliani colpiti dal terrorismo
di Michael Soncin
Sono diverse le case e gruppi di moda che hanno dimostrato la loro vicinanza ad Israele, attraverso donazioni per aiutare la popolazione tragicamente colpita in seguito all’attacco di Hamas, quando il 7 ottobre 2023 i terroristi si sono infiltrati uccidendo e ferendo un numero impressionante di persone.
Il Parlamento Europeo condanna gli attacchi terroristici di Hamas e riconosce il diritto di Israele all’autodifesa
di Redazione
Nella risoluzione approvata giovedì con 500 voti a favore, 21 contrari e 24 astensioni, i deputati condannano gli attacchi brutali, esprimono il loro sostegno a Israele e sottolineano che “l’organizzazione terroristica Hamas deve essere eliminata”. Chiedono anche l’immediato rilascio di tutti gli ostaggi rapiti da Hamas.
Due scuole ebraiche vandalizzate a Londra: sangue finto sulle finestre
di Roberto Zadik
Londra: vandalizzate due scuole femminili ortodosse, “imbrattate” di rosso sulle finestre, da ignoti, nel giro di pochi giorni. La comunità ebraica londinese è sconvolta da una recente escalation di atti di antisemitismo.
Allerta Antiterrorismo in aumento. Tentativo di attacco molotov a Berlino e allarme bomba a Scuola Ebraica di Roma
di Redazione
In un contesto di crescente tensione internazionale e allarme antiterrorismo, segnaliamo due eventi di rilievo: un tentativo di attacco incendiario con bottiglie molotov a Berlino e un falso allarme bomba presso una scuola ebraica a Roma.
Le famiglie dei terroristi di Hamas potrebbero ricevere quasi tre milioni di dollari dall’Autorità Palestinese
di Francesco Paolo La Bionda
Questo mese potrebbe pagare il cosiddetto ‘fondo dei martiri’ potrebbe pagare somme per un totale di oltre 2.800.000 dollari alle famiglie dei circa 1.500 terroristi di Hamas uccisi nel corso dell’attacco a Israele del 7 ottobre. A questi vanno poi aggiunti circa 350 dollari al mese per famiglia che saranno versati per il resto della vita dei beneficiari, oggi già più di 35.000 in totale.
Berlino: tensione e solidarietà dopo gli attacchi di Hamas in Israele
di Roberto Zadik
La Berlino ebraica in subbuglio, dopo gli attacchi di Hamas in Israele. Dall’antisemitismo, con le case ebraiche “marchiate” con la Stella di David, alla solidarietà di centinaia di cittadini davanti alla sinagoga Fraenkenlufer
Francia: ceceno uccide insegnante di lettere al grido di «Allah Akbar» L’Europa difende i suoi valori
di Marina Gersony
L’attacco evidenzia il rischio rappresentato dai radicalizzati europei, che sembrano trarre ispirazione dal conflitto attuale in Medio Oriente, sollevando domande cruciali sulla radicalizzazione e la violenza. Ciò alimenta anche le preoccupazioni di un aumento globale dell’antisemitismo e della possibilità di ritorsioni e attacchi mirati ai valori delle democrazie occidentali.
L’impatto del discorso del presidente Biden ed il ruolo degli Stati Uniti nella guerra contro Hamas
di Anna Balestrieri
In una situazione instabile, gli Stati Uniti cercano certezza e stabilità, pur simpatizzando con la reazione di Israele. Il discorso del presidente Biden è stato un sincero messaggio di sostegno, ma sarà ancora più importante la missione di Blinken, che atterra in queste ore nel paese sconvolto dalla guerra.