Meglio tardi che mai: report delle Nazioni Unite conferma gli stupri di Hamas

Mondo

di Anna Balestrieri
“Sono state raccolte informazioni chiare e convincenti sugli stupri e sulle torture sessuali commessi contro gli ostaggi sequestrati durante gli attacchi terroristici del 7 ottobre”, si legge nel rapporto di 24 pagine delle Nazioni Unite. Espresso anche il timore che le persone ancora in ostaggio siano vittime di abusi.

UNRWA scuola

UNRWA: UN Watch propone di sostituire l’agenzia ONU che gestisce le operazioni umanitarie a Gaza. Ma per l’ONU non è fattibile

Mondo

di Giovanni Panzeri
Dopo le accuse di Israele sul coinvolgimento di alcuni dipendenti dell’agenzia per i rifugiati palestinesi nei massacri del 7 ottobre, l’organizzazione non-governativa accreditata alle Nazioni Unite ha raccolto 100.000 firme per lo scioglimento dell’agenzia. Ma l’ONU afferma l’impossibilità di sostituire l’UNRWA con un’altra agenzia, incluso l’UNHCR,  sia nell’immediato, sia nel lungo termine.

Tunisia: folla assalta una sinagoga abbandonata

Mondo

di Nathan Greppi
Oltre a dare fuoco al cortile, i manifestanti hanno danneggiato le finestre della sinagoga. Tuttavia, i vigili del fuoco sarebbero riusciti a domare l’incendio prima che l’edificio finisse bruciato.

L’Aia: il “miracolo” della vittima sul banco degli imputati

Mondo

di Emanuele Calò
Il processo a Israele di fronte alla Corte internazionale dell’Aia, promosso dal Sud Africa, è pretestuoso e infondato. Ma quali
sono i termini giuridici in cui si è articolato? Quali le accuse e le conclusioni? E perché il contesto è falsato da pregiudizi e omissioni? La parola al giurista E. Calò: per comprendere i fatti

Belgio, imam legge nel Parlamento di Bruxelles versetti del Corano che incitano a uccidere ebrei

Mondo

di Redazione
L’estratto del Corano in questione, recitato dall’imam, è il versetto 33:26 della Surah Al-Ahzab, che viene così tradotto: “E fece scendere dalle loro roccaforti quelli della Gente del Libro che sostenevano l’alleanza nemica e gettò l’orrore nei loro cuori. Voi ‘credenti’ ne uccideste alcuni e ne faceste prigionieri altri”, laddove, nel Corano, gli ebrei vengono chiamati appunto la “Gente del Libro”.

La comunità ebraica in Ucraina resiste a due anni dall’inizio del conflitto

Mondo

di Francesco Paolo La Bionda
Prima dell’invasione russa del 24 febbraio 2022, la comunità ebraica ucraina contava circa 40.000 persone. Nonostante due anni di guerra, migliaia di ebrei ucraini sono ancora lì, a fronte di circa 13.000 che si sono rifugiati in Europa e alcune di migliaia in Israele, e sono determinati a rimanere.