La sottoscrizione della Dichiarazione di Praga del 2008, in Israele lascia qualche dubbio su Joachim Glauck
Mondo
Auschwitz: il pericolo della banalizzazione
Un seminario rivolto agli insegnanti per spiegare come riportare le lezioni su Auschwitz e la Shoah dal piano dei buoni sentimenti a quello della Storia. L’incontro, organizzato dall’Associazione Figli della Shoah e dal Memorial de la Shoah di Parigi, è in programma per lunedì 19 marzo a Palazzo Reale
Jarach:”Riconoscenza alle forze di polizia. Ma la situazione è sempre a rischio”
Il comunicato di Roberto Jarach dopo l’arresto di Mohamed Joarmoune
“Rinascita” e l’inutile difesa di Giacobazzi
Il quotidiano romano riprende la polemica sui manifesti antisemiti alla Cattolica e grida alla “censura preventiva”
Anna Frank fra le statue del Museo delle Cere di Berlino
Lo svelamento dell’opera è stato celebrato venerdì 9 marzo alla presenza del direttore dell’Anne Frank Center di Berlino, Thomas Heppener.
Striscia di Gaza: un altro fine settimana di guerra
L’uccisione di Zuhir al Qaisi, e poi la raffica di missili Kassam su Israele. L’IDF risponde e diffonde un video
Philippe Karsenty, il caso Al Doura e la corsa per l’Eliseo
di Francesca Olga Hasbani
Alcune considerazioni sulla serata al Bene Berith con il giornalista francese, sull’assoluzione da ogni accusa, solo qualche giorno fa, di Charles Elderlin, e sulle prossime elezioni presidenziali francesi
La baronessa anti-israeliana lascia i Lib Dem
Nick Clegg ha chiesto le dimissioni di Jenny Tonge dopo l’ennesima dichiarazione contro Israele.
Prima visita in Israele dei delegati dell’EJP
Fra i temi affrontati, anche quello di una più stretta collaborazione fra Israele e le organizzazioni ebraiche nel mondo
Da Star Trek alla Hebrew University, il passo è breve
La scoperta di alcuni ricercatori della Hebrew University sul legame fra esperienza visiva e formazione delle immagini, consente l’utilizzo di un dispositivo che, attraverso i suoni, permette ai non vedenti di ricreare mentalmente l’immagine di ciò che li circonda
Israeli Apartheid Week: scontri alla LSE
Un finto posto di blocco israeliano nel campus della London School of Economics provoca la reazione degli studenti ebrei e scontri con i giovani filo-palestinesi
Aperto a Bruxelles il Parlamento Europeo Ebraico
L’incontro dei 120 deputati ebrei eletti dai 40 paesi europei alla fine del 2011, si è svolto lo scorso 16 febbraio. L’assemblea, nata per iniziativa dell’Unione europea ebraica, sarà voce ed espressione di tutti gli ebrei d’Europa