Mentre il Medio Oriente è sottosopra, che fa Israele? Sta solo a guardare?
Mondo
L’arte rubata dai nazisti: un problema ancora aperto
Un convegno internazionale a Milano per discutere della sorte delle opere d’arte sequestrate dai nazisti fra il 1933 e il 1945
Teatro/ Moni Ovadia e il registro dei peccati
di Rossella De Pas
Un vero trionfo per lo spettacolo di Moni Ovadia, istrione che per due ore ha mantenuto viva l’attenzione di un Teatro Libero gremito.
Dana International all’Eurovision Song Contest di Dusserdolf. Passando per Doha
di Roberto Zadik
Tappa a sorpresa nel viaggio di Dana International verso Dusseldorf: sarà ospite a Doha della trasmissione “Douze points”
Sulle sabbie mobili
di di Giorgio Secchi
Un convegno al Parlamento italiano affronta il tema del rapporto tra Israele e il mondo arabo in fermento
Cronaca (incompleta) di una guerra
di Leone Finzi
Qualche osservazione sui giornali italiani e la guerra fra Israeliani e Palestinesi
Un blog da “cento lettori”?
di Leone Finzi
Un’insegnante di liceo, un blog negazionista, un articolo di Repubblica: qualche riflessione “a margine”. Su caso sono intervenuti il presidente UCEI Renzo Gattegna e il presidente della Comunità di Milano Roberto Jarach
Adachiara Zevi al MEIS di Ferrara
Il Museo dell’Ebraismo e della Shoah di Ferrara muove i suoi primi passi: dopo il progetto e le polemiche con Ariel Toaff, la nomina del consulente scientifico
Addio a Sidney Lumet
di Roberto Zadik
Il cinema ha perso uno dei suoi maestri: a 86 anni è morto nella sua casa di New York il grande regista Sidney Lumet
Carlo d’Inghilterra a Fez incontra gli ebrei
di Roberto Zadik
Il Principe Carlo d’Inghilterra è appena stato in Marocco, a Fez dove si è recato in visita anche alla Comunità ebraica.
Un brivido corre lungo la schiena…
Tre paesi d’Europa, tre episodi diversi, un unico denominatore: il passato che ritorna.
Al Giardino dei Giusti per ricordare le voci inascoltate del Novecento
A Milano cinque alberi saranno dedicati a cinque Giusti di tutto il mondo