Siavosh Derakhi ha ricevuto il premio del Comitato svedese per la lotta all’antisemitismo, per le sue attività educative fra gli studenti di Malmö.
Mondo
Nel 2012 in Olanda il 25% delle denunce per istigazione all’odio ha contenuto antisemita
Lo ha comunicato nei giorni scorsi il MDI, l’osservatorio olandese sulla diffusione del razzismo via internet.
L’Irlanda alla presidenza dell’UE: cattive notizie per Israele
Dublino è tra governi europei più critici verso Israele e convinto sostenitore del blocco commerciale dei prodotti israeliani
Iran: esercitazioni militari nello Stretto di Hormuz
L’annuncio è stato dato questa mattina presto dalla TV di Stato iraniana. Le manovre, a quanto si apprende dall’agenzia Reuters, proseguiranno fino al 3 gennaio.
Petizione contro le liste naziste e razziste: firmiamo!
A promuovere l’iniziativa, il deputato del PD, Emanuele Fiano, che chiede al ministro dell’Interno la piena applicazione della Legge Mancino
Alba Dorata Italia: sito-shock e assemblea costituente a Roma
Il deputato del PD Emanuele Fiano invita il Ministro dell’Interno Cancellieri, ad impedire questo “ennesimo oltraggio alla memoria della nostra Repubblica antifascista”
Danimarca pericolosa
L’ambasciatore israeliano a Copenhagen invita i turisti a non indossare la kippah per la strada e a non parlare ebraico ad alta voce.
Il Bundestag dice si alla circoncisione
Dopo le polemiche suscitate nei mesi scorsi dalla decisione del tribunale di Colonia di vietare la circoncisione religiosa sui neonati, il Parlamento tedesco ha approvato un disegno di legge che sovverte la sentenza.
A Gaza vendono il “profumo della vittoria”
La nuova fragranza, per uomo e donna, porta il nome dei missili prodotti da Hamas e lanciati verso Israele nell’ultima guerra.
Da Alba Dorata ai Naziskin: l’estrema destra a Milano
Domenica un giovane di un centro sociale è stato accoltellato da due naziskin; intanto il movimento Alba Dorata Italia prepara i suoi candidati alla Regione Lombardia.
ECJC: “Solidarietà agli ebrei d’Ungheria”
Quasi 10.000 persone sono scese in piazza domenica 2 dicembre per protestare contro il provvedimento presentato dal partito di estrema destra Jobbik, di schedare gli ebrei residenti nel paese, quelli attivi al Parlamento e al Governo. Il messaggio di solidarietà inviato agli ebrei d’Ungheria dallo European Council of Jewish Community.