Due i capi di imputazione per il 73enne Frazier Glen Cross, da tempo membro del Ku Klux Klan, che ha ucciso tre persone in due attacchi a centri ebraici.
Mondo
Scarlett Johansson: “Antisemitismo dietro al caso Sodastream”
In un’intervista a Vanity Fair americano, l’attrice ebrea americana ha parlato espressamente di antisemitismo dietro al “caso Sodastream”.
Francia: l’antisemitismo fa crescere l’aliyà del 312%
In soli due mesi sono arrivate in Israele dalla Francia 854 persone, contro le 274 del 2013. Complice l’antisemitismo sempre più diffuso.
Italiani rubano filo spinato ad Auschwitz come ‘souvenir’
Bertoldo Lori e sua moglie rischiano tre anni di reclusione per avere rubato 40 cm di filo spinato. Per ora silenzio dai media italiani.
Rolling Stones in Israele a giugno. E Bds chiama al boicottaggio
Confermato il concerto a Tel Aviv il 4 giugno della band britannica, assente da Israele da 35 anni. Immediati gli appelli al boicottaggio.
Sui voli El-Al si naviga su internet
Il nuovo innovativo servizio sarà effettivo entro un anno su tutti gli aeromobili B/737 per l’Europa.
Francia: due anni dopo Tolosa, gli ebrei dicono basta all’antisemitismo
A due anni dalla strage alla scuola ebraica di Tolosa, migliaia di persone hanno manifestato mercoledì a Parigi e in altre città contro l’antisemitismo.
Ungheria, ebrei in piazza in nome della memoria
L’anniversario dei 70 anni della Shoah vede la comunità ebraica locale apertamente critica nei confronti dell’atteggiamento governativo di banalizzazione della memoria e della responsabilità degli ungheresi.
Kiev: gli ebrei tra due fuochi
di Anna Lesnevskaya, da Mosca
Un Paese sull’orlo della guerra civile, diviso tra nazionalismo ucraino, voglia di Europa e fedeltà allo storico alleato russo. Come vivono oggi i 300 mila ebrei ucraini? Cosa vogliono e verso chi guardano? Speranze e paure, umori e tremori di una delle comunità più importanti del mondo. Un’inchiesta
Tokyo: arrestato il distruttore del Diario di Anna Frank
L’uomo sarebbe colpevole della distruzione di più di 300 copie del Diario di Anna Frank e di altri libri in alcune biblioteche di Tokyo.
Juve, Fiorentina e quei cori che inneggiano all’odio
Duri contro i cori di domenica 9 marzo Renzo Gattegna e Mariella Scirea, vedova del calciatore a cui è intitolata la curva juventina.
La Stampa apre una redazione a Ramallah
E’ il primo quotidiano ad essere presente con una redazione nella sede del governo dell’Autorità Palestinese. Titolare della redazione è Maurizio Molinari.