Secondo il presidente dell’Anti Defamation League, le critiche “ossessive” a Israele sono una legittimazione all’antisemitismo.
Mondo
Usa: i presbiteriani contro Israele. E’ polemica
La Chiesa ha eliminato gli investimenti alla Caterpillar, Hewlett-Packard e Motorola, per un valore totale di 21 milioni di dollari perché lavorano con Israele.
L’ultima, ennesima dichiarazione antisemita di Jean-Marie Le Pen
“Faremo un’infornata la prossima volta” ha dichiarato il fondatore del Front National riferendosi al cantante ebreo Patrick Bruel.
L’Unesco cancella Israele dalla mostra dedicata al popolo ebraico e la sua terra
La mostra dedicata alla relazione fra il popolo ebraico e la terra d’Israele, era stata cancellata per le pressioni arabe.
Le forze del G7 unite contro i jihadisti europei in Siria
Le 7 forze mondiali riunite a Bruxelles hanno dichiarato di voler cooperare contro la minaccia proveniente dai jihadisti europei di ritorno dalla Siria.
Un Memoriale per le vittime del massacro di Monaco del 1972
E’ quanto verrà realizzato entro la fine del 2016 dal Comitato Olimpico Internazionale, insieme alla Confederazione Olimpica tedesca.
A Varsavia nasce il Giardino dei Giusti
di Gabriele Nissim
Il 5 giugno l’inaugurazione del Giardino dei Giusti a Varsavia: il primo in un Paese che nell’arco di settant’anni ha conosciuto le due ideologie totalitarie del Novecento.
Arrestato il killer del Museo Ebraico a Bruxelles. Cresce il pericolo jihadisti
Mehdi Nemmouche, 29 anni, francese di Roubaix, è stato fermato venerdì a Marsiglia. Nel 2013 sarebbe stato in Siria con un gruppo di jihadisti.
Elezioni europee: il trionfo degli euroscettici
I partiti euroscettici e di estrema destra triplicano la propria presenza al Parlamento Europeo. In Francia, il primo partito è il Front National.
Il pericolo è secolare: in Europa il 75% dei figli di matrimonio misto non frequenta scuole ebraiche
di Stefania Ilaria Milani
Questi i numeri emersi dal rapporto del Rabbinical Center of Europe
Attentato al Museo ebraico di Bruxelles: il cordoglio della Comunità
Solidarietà con la Comunità Ebraica del Belgio e con le famiglie delle vittime dell’attentato di Bruxelles di sabato 24 maggio. Con la morte del giovane belga che lavorava al Museo, sono salite a quattro le vittime, tra cui una coppia di israeliani, Miriam ed Emmanuel Riva.