di Ilaria Ester Ramazzotti
Almeno 12 estremisti o suprematisti bianchi sono stati arrestati per minacce o attacchi contro le comunità ebraiche negli Stati Uniti nel corso dell’anno successivo all’orribile massacro della Sinagoga Tree of Life di Pittsburgh del 27 ottobre scorso. Lo riferisce la Anti Defamation League (ADL) in un rapporto pubblicato il 20 ottobre scorso.
Mondo
Germania, quale sicurezza per le comunità ebraiche?
di Ilaria Ester Ramazzotti
È possibile per gli ebrei vivere in sicurezza in Germania? In seguito alla sparatoria di Yom Kippur di fronte alla sinagoga di Halle, in Sassonia, le autorità tedesche, le associazioni ebraiche e gli ebrei tedeschi stanno ripensando e riproponendo il tema, che tocca da vicino anche le comunità di tutta Europa.
Inghilterra, aumenta l’odio religioso contro ebrei e musulmani. Raddoppiati nel 2018 i reati d’odio antisemita
di Ilaria Ester Ramazzotti
La quantità di crimini d’odio motivato dalla religione è aumentata del 31%, passando da 5.680 a 7.446. Lo dice il rapporto Hate Crime del Ministero degli Interni britannico pubblicato questo mese.
Attentato di Yom Kippur a Halle: in aumento gli estremismi di destra nei territori della Germania dell’est paura antisemitismo
di Marina Gersony
All’indomani dell’attentato fuori dalla sinagoga di Halle si riflette sul perché non ci fosse sicurezza davanti alla sinagoga, in un territorio della Germania che si è rivelato fertile per una drammatica recrudescenza degli estremismi di destra, tra cui l’antisemitismo.
Germania, spari a Halle di fronte alla sinagoga durante Yom Kippur. Due morti, feriti, un arrestato e due sospetti in fuga
di Marina Gersony
Come ha spiegato Max Privorotzki, presidente della comunità ebraica di Halle, «gli assalitori avrebbero cercato di entrare nel tempio sparando sul portone, ma non ci sono riusciti grazie al servizio di sicurezza», evitando così una strage.
Pittsburgh e le feste ebraiche, dopo un anno la Comunità ricorda il massacro fra dolore e speranza
di Roberto Zadik
A quasi un anno dall’attentato nella sinagoga, in cui morirono 11 persone, vive ancora il ricordo di quel tragico 27 ottobre. Dolore e speranza i sentimenti dominanti fra gli ebrei del luogo.
Terrore, business, droga… Hezbollah e Narcos, storia di un sodalizio molto redditizio
di Nathan Greppi
Contrabbando di sigarette, cocaina, armi, diamanti, riciclaggio di denaro sporco… Tra criminalità, terrorismo e traffici illeciti ecco come il “Partito di Dio” si autofinanzia.
Una rete economica internazionale: dai legami con l’America Latina, alle coperture politiche “insospettabili” fino agli interessi geopolitici che hanno rafforzato gli Sciiti libanesi, mano longa dell’Iran. L’analisi dell’ICSA in un saggio-inchiesta.
Budapest, inaugurate nuove sinagoghe alla memoria degli ebrei assassinati nel Danubio
di Ilaria Ester Ramazzotti
I due templi sono stati recentemente inaugurati assieme a nuovi rotoli della Torà, dedicati alla memoria dei circa 600 mila ebrei ungheresi assassinati sulle rive del Danubio tra il dicembre 1944 e il gennaio 1945.
Labour Friends of Israel non partecipa alla conferenza del Labour Party a Brighton
di Ilaria Ester Ramazzotti
Considerando i “continui ‘maltrattamenti’ dei membri ebrei del partito e l’incapacità di Jeremy Corbyn di fare qualcosa per dissuadere chi si impegna nel perpetrarli, abbiamo deciso che non sarebbe per noi opportuno prendere parte alla [conferenza] del partito laburista di quest’anno”, ha dichiarato Labour Friends of Israel.
Iran bandito dalle competizioni internazionali di judo per il boicottaggio degli atleti israeliani
di Nathan Greppi
Mercoledì 18 settembre la Federazione Internazionale di Judo (IJF in inglese) ha sospeso la partecipazione dell’Iran a tutte le competizioni future in reazione al fatto che la repubblica islamica ha impedito al suo judoka Saeid Mollaei di battersi con l’israeliano Sagi Muki.
La città di Bonn esclude organizzazioni pro-BDS da festival interculturale
di Ilaria Ester Ramazzotti
La motivazione è che queste sostengono la campagna BDS per il boicottaggio, il disinvestimento e le sanzioni contro Israele. Lo riferisce il quotidiano General Anzeiger dello scorso 9 settembre.
Varsavia: studenti israeliani aggrediti da arabi
di Nathan Greppi
La mattina di sabato 7 settembre alcuni studenti israeliani che si trovavano a Varsavia sono stati brutalmente aggrediti da alcuni uomini originari del Qatar. Due degli aggrediti sono stati portati in ospedale.














