di Paolo Castellano
Fatou Bensouda, Procuratore capo della Corte penale internazionale, vuole indagare Israele per crimini di guerra in Samaria, Giudea, Striscia di Gaza e Gerusalemme Est.
Mondo
La kippah trasformata in mascherina contro il Covid-19. Così gli ebrei texani aiutano i più poveri
di Paolo Castellano
Una famiglia ebraica del Texas ha sviluppato un metodo per trasformare le kippot in mascherine. Inoltre, ha lanciato una campagna benefica Kipphas to the Rescue per sostenere i cittadini più poveri che non possono permettersi le mascherine per difendersi dal Covid-19.
Canada. Il partito conservatore: “Israele, modello democratico. Se andremo al governo sposteremo l’ambasciata a Gerusalemme”
di Paolo Castellano
Andrew Scheer, leader del partito conservatore del Canada, ha inviato un messaggio al governo israeliano in occasione di Yom Ha’Azmaut. Il politico canadese ha detto di essere orgoglioso del modello democratico di Israele.
Antisemitismo Usa: gli ebrei si sentono meno sicuri e più minacciati
di Ilaria Ester Ramazzotti
Secondo un recente sondaggio dell’ADL, oltre la metà degli ebrei americani, il 54 %, ha sperimentato o assistito a un episodio che ritengono scaturito dall’antisemitismo, mentre il 63 % pensa che la sua comunità sia meno sicura rispetto a dieci anni fa.
Germania: nelle prossime settimane riapriranno le sinagoghe
di Paolo Castellano
Gli ebrei tedeschi si preparano a riaprire le sinagoghe. Ciò potrà avvenire con le dovute precauzioni per evitare una nuova ondata di contagi tra i fedeli.
Report di ADL e George Washington University per affrontare la violenza dei suprematisti bianchi
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il report rileva che, per ora, nessun gruppo di suprematisti bianchi rientra delle 69 organizzazioni indicate dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti come organizzazioni terroristiche.
Israele dona una tonnellata di riso al Vietnam per l’emergenza Covid-19
di Paolo Castellano
Il Ministero degli Esteri di Israele ha comunicato di aver donato una tonnellata di riso alla popolazione di Hanoi, capitale del Vietnam. Molti vietnamiti sono rimasti senza cibo a causa del Coronavirus.
Germania, Zoom bombing antisemita contro videoconferenza per Yom haShoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
Una videoconferenza organizzata alla vigilia di Yom haShoah su Zoom dall’ambasciata di Israele a Berlino, con ospite il sopravvissuto Zvi Herschel, è stata interrotta dall’ingresso online di alcuni neo nazisti, che hanno postato foto di Hitler e lanciato slogan antisemiti.
La stampa estera s’interessa alla Comunità ebraica di Milano per raccontare il Coronavirus in Italia
di Paolo Castellano
Da fine febbraio i giornalisti della stampa ebraica e israeliana hanno seguito la condizione degli ebrei milanesi che stanno affrontando l’emergenza Covid-19. La Comunità ebraica di Milano ha attirato l’attenzione dei lettori stranieri grazie alle storie, interviste e messaggi di vicinanza dei suoi membri.
Cresce la popolazione ebraica nel mondo. Il numero si avvicina a quello del 1925
di Paolo Castellano
Per celebrare la Giornata della memoria della Shoah, Yom HaShoah, l’ufficio centrale di statistica di Israele ha rilasciato un report sulla presenza ebraica nel mondo. Secondo l’ente statistico nel 2018 sono stati rilevati 14,7 milioni di individui di origine ebraica. Il numero è molto vicino a quello registrato nel 1925.
Antisemitism Worldwide Report 2019, il rapporto dell’Istituto Kantor di Tel Aviv
di Nathan Greppi
Nel 2019 gli episodi di violenza antisemita sono aumentati del 18% rispetto al 2018. I fattori determinanti sono: nazionalismo e hate speech. E’ quanto emerge dal Report annuale sull’antisemitismo a livello globale nel 2019 e all’inizio del 2020 dell’Istituto Kantor presentato su Zoom il 20 aprile, seguito in diretta da Mosaico.
L’Anti-Semitism Accountability Project pubblica una pagina web per denunciare xenofobia e antisemitismo legati al Covid-19
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il progetto è stato realizzato dall’Anti-Semitism Accountability Project con l’America China Public Affairs Institute. Le due organizzazioni utilizzeranno i dati raccolti per sviluppare delle analisi e contribuire a combattere gli episodi di discriminazione legati all’emergenza coronavirus, sia online che nelle comunità locali.














