di Paolo Castellano
Un terzo dei cittadini americani non crede che i nazisti abbiano ucciso 6 milioni di ebrei nei campi di concentramento. L’11% degli adulti e il 22% dei millennials americani ignorano il significato di Shoah o non sono sicuri di averne sentito parlare.
Mondo
Francia: il mondo ebraico esprime il suo cordoglio per l’incendio di Notre Dame
di Nathan Greppi
“Il Congresso Mondiale Ebraico (WJC in inglese) esprime la sua solidarietà con il popolo francese e la Chiesa cattolica in seguito alle fiamme che hanno divorato la quasi millenaria cattedrale di Notre Dame de Paris, un colpo giunto dritto al cuore di Parigi.”
Aggressione antisemita alla sinagoga Mikdash Yosef di Buenos Aires
di Ilaria Ester Ramazzotti
A Buenos Aires, lo scorso 5 aprile, due persone di cui non si conoscono le generalità hanno urlato insulti antisemiti, minacciato e aggredito alcuni membri della sinagoga Mikdash Yosef, nel quartiere Palermo della capitale argentina.
Imbrattato con svastiche in Polonia il monumento alla memoria di 2mila vittime della Shoah
di Ilaria Ester Ramazzotti
A Otwock fu fondato un ghetto nel 1940, che fu abitato nel corso degli anni successivi da 12 mila persone. Fra l’agosto e il settembre del 1942, settemila dei residenti furono deportati nel campo di sterminio di Treblinka e circa duemila furono uccisi sul posto.
Francia: 32 intellettuali chiedono su Le Figaro un processo per Sarah Halimi
di Redazione
32 intellettuali francesi hanno chiesto, in un editoriale pubblicato il 7 aprile sul quotidiano Le Figaro, che venga istituito un processo per l’assassinio di Sarah Halimi, la sessantenne ebrea uccisa a Parigi nel 2017, dopo che una controperizia aveva concluso con il ‘non luogo a procedere’.
Gli ebrei inglesi attaccano il Labour: ha insabbiato le accuse di antisemitismo
di Nathan Greppi
Domenica 7 aprile il Board of Deputies of British Jews, ha inveito contro il Partito Laburista dopo che un’inchiesta del Sunday Times ha rivelato che i capi del partito non hanno ancora preso provvedimenti per centinaia di loro iscritti accusati di antisemitismo, e anzi ne avrebbero preso le difese.
Turchia: lanciata molotov contro una sinagoga per “protesta contro Israele”
di Nathan Greppi
Giovedì 28 marzo un uomo ha lanciato una molotov contro una sinagoga a Izmir, in Turchia, caduta sul marciapiede, senza danneggiare la Sinagoga Beth Israel e fare vittime. Una volta arrestato l’attentatore, di cui non è stato rivelato il nome, avrebbe detto alle autorità di aver agito per protestare contro Israele.
I Giusti dell’accoglienza al Giardino del Bene in Giordania
di Redazione
In Giordania nel Giardino del Bene, nato dalla collaborazione tra Gariwo e la ONG EcoPeace Jordan con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia ad Amman, due alberi sono stati dedicati a due persone impegnate nel soccorso e nell’assistenza ai migranti e ai rifugiati: il pescatore Vito Fiorino e il giordano Jehad Mettar.
Polemiche sul videoclip dei Rammstein vestiti da prigionieri dei lager nazisti
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il nuovo video musicale dei Rammstein, band hard rock tedesca, ha suscitato polemiche e reazioni a causa di alcune riprese che mostrano i componenti del gruppo musicale salire al patibolo per essere impiccati con le divise a righe dei prigionieri dei lager nazisti.
A Ginevra davanti all’ONU oltre 1000 persone contro il pregiudizio antisraeliano
di Redazione
Erano più di 1000 i manifestanti venuti da tutta Europa che si sono ritrovati il 18 marzo davanti al Consiglio dei diritti dell’Uomo a Ginevra per protestare contro la discriminazione di cui Israele è oggetto nell‘ONU. Dall’Italia hanno partecipato circa 100 persone.
Romania e Honduras promettono di spostare le ambasciate a Gerusalemme
di Paolo Castellano
Viorica Dăncilă, primo ministro della Romania, ha dichiarato che sta valutando di spostare l’ambasciata a Gerusalemme. Anche Juan Orlando Hernández, presidente dell’Honduras, ha espresso simile intento, specificando che prima del trasferimento definitivo, il suo paese aprirà una missione diplomatica in Israele.
A Gaza Hamas reprime le manifestazioni della popolazione. E i media italiani tacciono
di Redazione
L’inviato delle nazioni Unite per il Medio oriente, Nickolay Mladenov, ha condannato la repressione violenta di Hamas delle manifestazioni pacifiche nella Striscia di Gaza contro l’aumento del costo della vita in questa zona controllata dal gruppo terroristico. Ma i media internazionali non ne parlano.