Mondo

Jeremy Corbyn

Corbyn sostenuto da Hamas su Facebook. E gli ebrei britannici protestano

Mondo

di Nathan Greppi
Un’inchiesta dell’agenzia di notizie israeliana Tazpit Press Service (TPS) ha rivelato che, in vista delle elezioni che si terranno nel Regno Unito giovedì 12 dicembre, esponenti di Hamas che si trovano a Gaza e a Londra hanno fatto attività sui social per favorire la campagna elettorale del leader laburista Jeremy Corbyn.

Jeremy Corbyn nel 2014 depone una corona di fiori alla tomba dei terroristi palestinesi di Monaco

L’antisemitismo secondo Jeremy Corbyn e le polemiche sul Labour Party

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
A pochi giorni dalle prossime elezioni politiche, non si placano in Gran Bretagna le accuse di antisemitismo rivolte contro appartenenti al Labour Party e il suo leader Jeremy Corbyn. Un interessante articolo di Paolo Mieli sul Corriere della Sera analizza il tema.

Ebrei yemeniti in fuga

ONU: Israele chiederà lo status di rifugiati per gli ebrei cacciati dai paesi arabi

Mondo

di Nathan Greppi
La risoluzione è stata proposta a pochi giorni da due anniversari importanti: il primo, il 29 novembre, dei 72 anni da quando le Nazioni Unite hanno emanato il piano di partizione dal quale nacque lo Stato d’Israele, e il secondo, il 30, del
giorno del ricordo proprio per gli ebrei cacciati dai paesi arabi. Le due date sono collegate, poiché proprio il giorno dopo la partizione aumentarono esponenzialmente le persecuzioni antiebraiche in quei luoghi.

L'Assemblée nationale francese ha adottato la definizionbe dell'IHRA di antisemitismo

La Francia adotta la definizione di antisemitismo dell’IHRA

Mondo

di Redazione
Secondo l’Alleanza internazionale per il ricordo dell’Olocausto, rientrano nelle manifestazioni antisemite anche gli attacchi contro lo Stato di Israele, “concepito come collettività ebraica”. La risoluzione è passata con 154 voti a favore, 72 contrari e 20 astenuti, e ha suscitato non poche discussioni.

Ucraina: svastica sulla statua dedicata allo scrittore Sholem Aleichem

Mondo

di Paolo Castellano
Non sembra fermarsi l’ondata di antisemitismo in Europa. Nella notte del 24 novembre a Kiev è stata vandalizzata con una svastica di vernice rossa la statua dello scrittore  Sholem Aleichem. La polizia ha  avviato un’indagine per scovare gli autori del gesto antisemita.

Scandinavia: quando il grande Nord insegue un truce passato

Mondo

di Michael Soncin
“Ti stiamo guardando, sporca ebrea”. Questo è il messaggio lasciato sul parabrezza dell’auto di una professoressa in pensione, scritto su carta intestata del Movimento di Resistenza Nordica – Nordfront. Un approfondimento nell’inchiesta di copertina del numero di novembre di Bet-Magazine.

Francia: la svastica sul sole

Mondo

di Nathan Greppi
L’estrema destra, il nuovo antisemitismo, il caso del movimento “Generazione Identitaria”: che ne sarà della patria dei diritti universali e delle libertà civili? Un approfondimento nell’inchiesta di copertina del numero di novembre di Bet-Magazine.

L’Europa si tinge di nero: la rinascita dell’estrema destra

Mondo

di Ilaria Myr
Nazionalista e razzista, xenofobo e antisemita, populista e antieuropeista: questo il volto della destra radicale oggi, dalla Francia alla Scandinavia, dalla Germania alla Polonia… Ecco una mappatura della nuova galassia neofascista europea nell’inchiesta di copertina del numero di novembre di Bet-Magazine.