di Nathan Greppi
Non si fermano le campagne di odio, le “bufale” e il complottismo che, sin dalla comparsa del coronavirus Sars-coV2 sulla faccia della Terra, mirano ad accusare gli ebrei della sua diffusione. Come con la peste del Medioevo…
Mondo
Crescita di attacchi antisemiti in Germania e Austria
di Ilaria Ester Ramazzotti
In Germania si è registrato nel 2019 un aumento del 14% rispetto al 2018 degli episodi e degli attacchi di tipo antisemita, raggiungendo il secondo livello più alto dal 2001. Mentre in Austria gli atti di antisemitismo sono aumentati del 9,5% dal 2017.
Los Angeles: vandalizzate sinagoghe e negozi kasher
di Nathan Greppi
Sono molti i negozi kasher e le sinagoghe che, tra la sera di sabato 30 e la mattina di domenica 31 maggio, sono state saccheggiate e vandalizzate a Fairfax, quartiere ebraico di Los Angeles, dai manifestanti che protestavano per l’omicidio di George Floyd avvenuto a Minneapolis.
Il senso sfuggevole del presente
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Relazioni internazionali e nuove egemonie, incertezza e disorientamento di fronte a cambiamenti epocali.
Canada: scoperta alla vigilia di Shavuot sinagoga vandalizzata
di Redazione
Il danno alla congregazione sefardita di Kol Yehouda includeva tallitot e tefillin gettati per terra nei bagni, rotoli di Torah tagliati e lanciati sul pavimento, altri oggetti religiosi gravemente danneggiati e graffiti antisemiti. Ancora non si sa quando sia successo.
Vandalizzata sinagoga a Los Angeles durante le proteste per la morte di George Floyd
di Paolo Castellano
Dal 25 maggio, numerosi manifestanti hanno adottato dei comportamenti violenti, incendiando stazioni di polizia e saccheggiando negozi in diverse città degli Stati Uniti. Sulla scia di questa ordinaria follia, il 31 maggio alcuni soggetti approfittando del disordine pubblico hanno vandalizzato una sinagoga di Los Angeles.
Licenziato cameraman palestinese che aveva denunciato le violenze sul collega giornalista
di Paolo Castellano
Licenziato in tronco per aver denunciato le violenze subite da un suo collega giornalista. È la vicenda del cameraman palestinese Eyad Hamad che ha detto di essere stato cacciato dall’Associated Press, agenzia stampa internazionale, dopo che l’Autorità Palestinese ha presentato un reclamo nei suoi confronti.
Belgio: le sinagoghe di Anversa potrebbero perdere la protezione dell’esercito
di Ilaria Ester Ramazzotti
La decisione è legata a problemi di bilancio sorti con l’emergenza sanitaria del Covid-19, che ha avuto un grave impatto sull’economia oltre a provocare oltre 9 mila vittime.
L’Iran mette al bando tutti i prodotti israeliani. “Un crimine contro Dio collaborare con Israele”
di Paolo Castellano
L’ultima disposizione del presidente iraniano Hassan Rouhani, che è stata approvata dal parlamento iraniano, vieta l’uso di qualsiasi prodotto made in Israel all’interno del territorio iraniano. Il divieto riguarda anche i prodotti tecnologici come hardware e software.
Sondaggio Università di Oxford. Il 20% degli inglesi crede al complottismo antisemita sul Covid-19
di Paolo Castellano
Il 25 maggio è stato diffuso un sondaggio dell’Università di Oxford sulle teorie del complotto collegate al Covid-19. Il 20% del campione intervistato ritiene che gli ebrei abbiano creato il Coronavirus per un guadagno economico.
Ucraina. Sospeso l’ufficiale di polizia che voleva la lista degli ebrei di Kolomyja
di Paolo Castellano
Lo scorso febbraio, la polizia ucraina aveva chiesto una lista con nomi e cognomi degli ebrei residenti a Kolomyja per contrastare la criminalità. Però il 13 maggio il caso ha registrato una clamorosa svolta: Myhaylo Bank, l’alto ufficiale della polizia ucraina che si occupò della vicenda, è stato sospeso.
Oltre alla politica, Iraniani sostenitori di Israele? Il Coronavirus e gli aiuti insospettabili
di Roberto Zadik
Secondo il Jerusalem Post a causa del Covid-19 “ci sarebbero molti iraniani in Iran e fuori che sostengono Israele, respingono il regime dittatoriale e anti-sionista in cerca di un futuro diverso per i due Paesi”.













