di Roberto Zadik
Si è tenuto a Aigle in Svizzera un meeting del partito di estrema destra Resistenza Elvetica con lo xenofobo Henry de Lesquen, alto funzionario della politica francese; noto per le sue dichiarazioni estremamente provocatorie e razziste, ha dichiarato “Il giudeovirus è peggio del Coronavirus”.
Mondo
Attentato alla sinagoga di Poway. Invocata la pena capitale per il terrorista
di Paolo Castellano
Il pubblico ministero dell’Ufficio del procuratore distrettuale della contea di San Diego ha dichiarato di voler chiedere la pena di morte per il ragazzo americano di 20 anni colpevole dell’attentato del 27 aprile del 2019, che ha ucciso un uomo e ferito 3 persone.
Parlamentare polacco di estrema destra: «I pogrom hanno reso potenti gli ebrei grazie a una selezione naturale»
di Marina Gersony
A pronunciare queste scioccanti parole è Janusz Korwin-Mikke, un parlamentare di destra del Sejm (Parlamento polacco), più noto per le sue esternazioni-choc che per il suo impegno politico vero e proprio.
Metà Hitler, metà deportato ebreo. Va ancora in scena l’assurdo carnevale spagnolo sulla Shoah
di Paolo Castellano
Il corteo si è svolto il 23 febbraio a Badajoz: parate, corpi da ballo in festa, sorrisi, musica e un pubblico divertito, mentre per le strade sfilavano partecipanti travestiti metà da Hitler e metà da ebreo deportato.
Brasile. Aggressione a un ebreo che indossa la kippah
di Paolo Castellano
Il 27 febbraio tre malviventi hanno aggredito un ebreo che passeggiava per le vie della sua città, indossando una kippah. L’episodio è avvenuto a Jaguariuna, una cittadina brasiliana di 50mila abitanti nello Stato di San Paolo.
Dopo 20 anni la Rep. del Congo riallaccia i rapporti con Israele. Presto l’ambasciata a Tel Aviv
di Paolo Castellano
L’attuale presidente della Repubblica Democratica del Congo ha detto di voler riprendere i rapporti diplomatici con Israele per favorire gli investimenti scientifici, tecnologici e agricoli nel suo paese.
Sondaggio europeo sull’antisemitismo: il 20% dice che gli ebrei sfruttano la Shoah per i loro interessi
di Paolo Castellano
Il 24 febbraio a Parigi, durante un convegno sull’antisemitismo, l’associazione ungherese Action and Protection League ha presentato un recente sondaggio sulla diffusione di pregiudizi anti-ebraici e anti-israeliani tra la popolazione europea. I risultati possono sconfortare poiché confermano che ci sono ancora individui che ritengono che gli ebrei controllino il mondo e l’economia internazionale.
Il parlamento austriaco approva all’unanimità mozione anti-BDS
di Ilaria Ester Ramazzotti
“Il Consiglio nazionale condanna energicamente tutti i tipi di antisemitismo, compreso l’antisemitismo legato a Israele, e invita il governo federale a confrontarsi con determinazione su questi fenomeni”, si legge nel testo della risoluzione.
Svastiche al carnevale di San Paolo in Brasile
Di Paolo Castellano
Colore, balli e musica a tutto volume. Sono gli elementi caratteristici del carnevale brasiliano che però in questi giorni è finito sotto i riflettori per i simboli nazisti apparsi durante la parata del 23 febbraio nella città di San Paolo. La denuncia è arrivata da un rappresentante della comunità ebraica brasiliana che ha segnalato alla polizia l’esibizione carnevalesca.
Al Carnevale in Spagna sfilano gerarchi nazisti e prigionieri dei campi
di Nathan Greppi
A Campo de Criptana, un piccolo comune nel centro del paese, un gruppo di persone ha danzato nel corteo travestite da gerarchi nazisti e prigionieri dei campi di concentramento, accompagnati da un carro raffigurante due forni crematori con sopra una menorah.
Anche quest’anno sfilano maschere antisemite al carnevale di Aalst in Belgio
di Ilaria Ester Ramazzotti
Hanno sfilato caricature di ebrei ortodossi stereotipati, con la barba e il naso enorme che si strofinano le mani, slogan che asciavano intendere fossero dei ‘parassiti’, uomini vestiti da insetti con cappelli di pelliccia, ma anche false uniformi e caricature naziste.
La Germania studia misure più dure contro l’hate speech su Internet
di Ilaria Ester Ramazzotti
In Germania, il gabinetto della cancelliera Angela Merkel ha predisposto un disegno di legge che obbliga i social media a denunciare alla polizia eventuali casi di incitamento all’odio, compreso quello razziale e antisemita, e tutti i post che su internet esaltino o minaccino danni o violenze.