Mondo

La casa di Anne FRank ad Amsterdam, in Olanda

Olanda: la Chiesa protestante si scusa con Israele per il ruolo svolto durante la Shoah

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
“Per il ruolo svolto nell’incoraggiare l’antisemitismo prima, durante e dopo l’Olocausto”. Con questa motivazione, la Chiesa protestante olandese si è scusata con Israele rilasciando all’ambasciatore israeliano nei Paesi Bassi Naor Gilon una dichiarazione sulla responsabilità collettiva della chiesa rispetto alla Shoah.

Mireille Knoll

Francia: confermata la natura antisemita dell’omicidio di Mireille Knoll

Mondo

di Redazione
Yacine Mihoub, 31 anni, e Alex Carrimbacus, 24 anni, rimandati a giudizio a maggio si erano appellati alla camera d’inchiesta della Corte d’appello di Parigi contro il loro rinvio alle assise per “omicidio su una persona vulnerabile e commesso a causa della religione della vittima”.

Allarme terrorismo in Argentina. Sospetti su Hezbollah

Mondo

di Paolo Castellano
Resa nota il 16 novembre dalla Reuters, l’informazione ha messo in allarme l’intelligence argentina: sarebbe alto il rischio di attacchi a edifici ebraici, come accaduto nel 1994 con l’attentato al centro ebraico AMIA a Buenos Aires.

Finlandia, scongiurato (per ora) il divieto della circoncisione religiosa

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Alcuni emendamenti contro la circoncisione religiosa, che avrebbero potenzialmente limitato o messo fuorilegge la circoncisione non medica dei ragazzi, sono stati aggiunti  a una legge sulla mutilazione femminile. Al momento sono stati stralciati dal testo e non approvati.

bandierine d'Europa e israeliane

Antisemitismo e assimilazione. I leader ebrei d’Europa chiedono aiuto a Israele

Mondo

di Paolo Castellano
Il 10 novembre è stata organizzata una videoconferenza tra i leder ebrei d’Europa e il Comitato per l’immigrazione e l’assimilazione del governo d’Israele. Durante l’incontro istituzionale, i rappresentanti delle comunità ebraiche europee hanno lanciato un appello all’esecutivo di Benjamin Netanyahu.

Olanda, il senato approva mozione contro le risoluzioni Unesco anti-israeliane

Mondo

di Paolo Castellano
Il sentato dell’Olanda ha chiesto ufficialmente al proprio governo di opporsi alle risoluzioni ONU che negano il rapporto tra ebraismo e il monte del Tempio di Gerusalemme. Il 17 novembre un gruppo di senatori olandesi ha presentato una mozione che è stata approvata con 50 voti favorevoli e 25 a sfavore.

Un macello

Polonia: nuova legge contro la macellazione rituale

Mondo

di Roberto Zadik
In Polonia il Ministro dell’Agricoltura Grzegorz Puda ha annunciato che il provvedimento da lui emesso sebbene già approvato dal Parlamento verrà soppiantato da una nuova disposizione più restrittiva.