Italia

Roma: al Maxxi si festeggiano i 75 anni di Israele

Italia

di Nathan Greppi
Politici di fazioni contrapposte, dirigenti delle comunità ebraiche romana e milanese, giornalisti, ambasciatori e ufficiali militari di diversi paesi hanno partecipato, in un’atmosfera gioiosa e conviviale, alla cerimonia per i 75 anni della nascita dello Stato d’Israele, allestita in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Tra i banchi di scuola, i nuovi odiatori adolescenti

Italia

di Ilaria Ester Ramazzotti
Nonostante il lavoro condotto dagli insegnanti nelle classi in occasione del Giorno della Memoria, i casi di episodi molesti tra i giovanissimi e le aggressioni verbali e fisiche registrano un aumento da non sottovalutare. Bullismo travestito da “antisemitismo degli adolescenti”? Forse. Intolleranza e razzismi che serpeggiano più di prima? Sì. Ecco storie e analisi per capire il fenomeno. E un’indagine del CDEC.

La nostra Comunità ha partecipato alla commemorazione del 25 Aprile. Poi la festa per Yom Hatzmaut

Italia

di Walker Meghnagi
Come ogni anno la nostra Comunità ha partecipato alla commemorazione del 25 aprile con una folta delegazione  nella quale era presente anche Noemi Di Segni, Presidente dell’UCEI. Quest’anno la ricorrenza, per noi ebrei, aveva una doppia valenza: celebrare il giorno della Liberazione dal giogo del nazi-fascismo e il 75° anniversario di Yom Atzmaut, che quest’anno cadeva nello stesso giorno.

25 aprile: a Milano la Brigata Ebraica in prima linea

Italia

di Nathan Greppi
Come tutti gli anni, non sono mancate tensioni causate dagli attivisti di estrema sinistra, ma ciò non ha impedito al corteo della Brigata Ebraica di marciare con orgoglio al corteo per la Festa della Liberazione, che il 25 aprile ha sfilato come ogni anno a Milano da Porta Venezia fino a Piazza del Duomo.