Italia

Baveno ricorda le 14 vittime dell’eccidio nazista con pietre d’inciampo

Italia

di Redazione
Sono 14 le pietre d’inciampo che sono state poste venerdì 2 febbraio sul lungolago di Baveno, sul Lago Maggiore. La commemorazione è partita da Palazzo di città dove si è formato il corteo che poi ha fatto tappa sul lungolago verso viale della Vittoria in direzione dell’area “rosa dei venti”.

Pietre d’Inciampo. La posa per il 2024 a Milano: il 25 gennaio e il 7 marzo

Italia

di Michael Soncin
Il Comitato per le Pietre d’Inciampo di Milano ha organizzato, per il 2024, la posa di 26 pietre: il 25 gennaio, per il Giorno della Memoria, e il 7 marzo, ricorrenza dell’LXXX anniversario degli scioperi del 1944. Alla Casa della Memoria, il 24 gennaio alle 20.30, avrà luogo una cerimonia aperta a tutto il pubblico, dove saranno presenti i famigliari delle vittime.

Nasce l’associazione Setteottobre, per la difesa dei valori delle democrazie liberali. Il 21 gennaio a Roma la presentazione ufficiale

Italia

di Ilaria Myr
L’associazione nasce dall’iniziativa di un gruppo di persone del mondo culturale, che hanno sentito l’obbligo morale di agire davanti alla demonizzazione di Israele, all’antisemitismo delle piazze e al negazionismo circolante sui quei tragici fatti. L’obiettivo: sviluppare iniziative di informazione e formazione, promuovere studi e ricerche, organizzare convegni e seminari, costruire osservatori, attivare partnership. La presentazione sarà a Roma il 21 gennaio, a Milano il 28.