di Paolo Castellano
Questa mattina i terroristi palestinesi hanno lanciato due missili verso Israele da Gaza. Uno dei due ordigni è esploso in un’abitazione che si trova a Beer Sheva,nel sud di Israele. Nessun ferito.
Israele
Uefa: no ai diritti del calcio alla tv israeliana per europei e mondiali se trasmessi nei “territori occupati”
di Redazione
L’emittente nazionale israeliana è sul punto di perdere i diritti per trasmettere i giochi di calcio della Coppa del Mondo e di Euro 2020 a causa di un impasse sulla trasmissione agli israeliani che vivono negli insediamenti della Cisgiordania e Gerusalemme Est.
Prosegue la caccia all’uomo in Cisgiordania dopo l’attentato alla fabbrica di Barkan
di Stefano Scaletta
Cresce la paura di una nuova ondata di terrore, dopo l’attacco alla fabbrica di Barkan di domenica 7 ottobre, dove sono morte due persone che vi lavoravano, dove lavoravano le due vittime, Kim Levengrond Yehezkel (28) e Ziv Hagbi (35). Si tratta del terzo grave episodio in poche settimane.
Donald Trump alla conquista degli israeliani: l’83% gradisce le decisioni internazionali degli USA
di Paolo Castellano
Secondo le recenti stime del Pew Research, il 69% dei cittadini israeliani ha un giudizio positivo sulla presidenza Trump. Cifra alta rispetto alla diminuzione, o addirittura crollo, in altri paesi come Germania (38%), Canada (39%), Francia (38%) e Regno Unito (50%).
Medaglia d’oro per la Resistenza alla Brigata Ebraica
di Stefano Scaletta (Tel Aviv)
Il giorno 3 ottobre è avvenuta finalmente la consegna ufficiale della medaglia d’oro per la Resistenza alla Brigata Ebraica.
Israele apre il tratto ferroviario ad alta velocità tra Gerusalemme e l’aeroporto di Tel Aviv
di Paolo Castellano
Israele ha aperto un collegamento ferroviario ad alta velocità tra l’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv e la capitale Gerusalemme. Il progetto definitivo prevede il collegamento diretto tra Tel Aviv e Gerusalemme: una rotta ferroviaria di 60 km su cui i vagoni possono viaggiare a 160 km/h.
Gerusalemme: 45.000 donne ebree e arabe manifestano per la pace
di Nathan Greppi
Sono circa 45.000 le donne che, giovedì 20 settembre, si sono riunite nel Parco dell’Indipendenza fuori dalla Città Vecchia di Gerusalemme per la marcia pacifista del movimento Women Rage Peace, che si è tenuto anche l’anno scorso.
Israele nega la trattativa di vendita dell’Iron Dome all’Arabia Saudita
di Paolo Castellano
Un giornale saudita ha pubblicato un articolo in cui si è scritto che Israele avrebbe stipulato un accordo con l’Arabia Saudita per la vendita del sistema di difesa Iron Dome. La notizia circolata il 13 settembre è però stata smentita dal Ministero della Difesa israeliano.
L’ANP pagherà 1400 shekel la famiglia dell’assassino di Ari Fuld
di Nathan Greppi
La famiglia del terrorista, Khalil Yusef Ali Jabarin, che ha ucciso l’israeliano Ari Fuld, 45enne padre di 4 figli, riceverà dall’ANP per i prossimi tre anni un sussidio mensile di 1400 shekel (335 euro circa).
Israele in campo. Si disputa la partita fra la Modestia e la Misoginia
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Tra chi invoca la Modestia femminile e chi grida alla Misoginia maschile, la società israeliana è in subbuglio e divampano le polemiche. Eppure, nell’esercito, le donne svettano nelle unità speciali e oggi comandano tank e carriarmati
Israele, Stato ebraico e etnocratico ?
di Giorgio Gomel
Dopo anni di dibattito dalla sfera dell’accademia e della riflessione filosofica all’agone politico e un lungo e controverso iter parlamentare, la Knesset ha approvato la Legge Stato-Nazione
Una maggioranza troppo esigua per la Legge Stato-Nazione
di Yitzchak Dees
Nel suo articolo su Mosaico, Giorgio Sacerdoti caratterizza la nuova legge dello Stato nazionale israeliano come “Una legge importante”













