di Luciano Assin
Uno spettro si aggira nei corridoi della politica israeliana: la quasi certa possibilità di elezioni anticipate in Israele, prima del novembre 2019.
Israele
Airbnb cancella gli alloggi dagli insediamenti israeliani. È polemica
di Redazione
Ha destato molta indignazione la decisione del noto sito Airbnb di rimuovere le schede di alloggio messe dagli israeliani che vivono in comunità in Giudea e Samaria. Indignazione del ministro del turismo Levin.
Il ministro della Difesa Lieberman si dimette: «Israele non deve trattare coi terroristi»
di Paolo Castellano
Avigdor Lieberman si è dimesso. Il motivo è il recente attacco missilistico di Hamas. L’ex-ministro della Difesa sostiene che il governo israeliano abbia sbagliato a concedere la tregua ai terroristi palestinesi e a non proteggere le comunità israeliane sul confine con Gaza.
15 secondi.
di Tamida Bruckmayer
Il mio cuore a mille, e i miei ricordi, mi hanno riportato a quei giorni in cui hai 15 secondi per salvare la tua vita. Chi non vive ciò non potrà mai capire il valore di 15 secondi. In questi pochi secondi il missile fa la sua strada da Gaza verso Ashkelon.
L’AMDA lancia l’allarme: nel sud di Israele c’è bisogno di sangue
L’associazione Amici del Magen David Adom Italia ha lanciato su Facebook un appello urgente per fare fronte all’emergenza nel sud di Israele, dove da lunedì 12 novembre sono caduti più di 00 missili, uccidendo una persona e ferendone diverse decine.
Hamas e Israele: una nuova guerra all’orizzonte?
di Luciano Assin
L’aumento della spirale di violenza nella Striscia di Gaza, con un’operazione militare israeliana finita male e il lancio di centinaia di missili da parte di Hamas, fa temere lo scoppio di una nuova guerra.
Oltre 300 missili lanciati in un pomeriggio da Gaza: il sud di Israele è sotto attacco
di Redazione
Solo dal primo pomeriggio alla sera di lunedì 12 novembre più di 300 missili sono stati sparati dai terroristi di Gaza verso Israele. Il bilancio delle vittime israeliane (aggiornato a martedì 13 alle ore 10.53) è di 1 morto ad Ashkelon e decine di feriti, alcuni in modo grave.
Israele: donne unite per la pace
di Luciano Assin
“Le donne fanno la pace” è il nome di un organizzazione apolitica attiva fra israeliane e palestinesi già dal 2014. Oggi il movimento conta più di 40mila iscritti fra uomini e donne. Angelica Calò Livne, una delle attiviste, ne racconta gli obiettivi.
Missile da Gaza colpisce abitazione a Beer Sheva. Nessuna vittima
di Paolo Castellano
Questa mattina i terroristi palestinesi hanno lanciato due missili verso Israele da Gaza. Uno dei due ordigni è esploso in un’abitazione che si trova a Beer Sheva,nel sud di Israele. Nessun ferito.
Uefa: no ai diritti del calcio alla tv israeliana per europei e mondiali se trasmessi nei “territori occupati”
di Redazione
L’emittente nazionale israeliana è sul punto di perdere i diritti per trasmettere i giochi di calcio della Coppa del Mondo e di Euro 2020 a causa di un impasse sulla trasmissione agli israeliani che vivono negli insediamenti della Cisgiordania e Gerusalemme Est.
Prosegue la caccia all’uomo in Cisgiordania dopo l’attentato alla fabbrica di Barkan
di Stefano Scaletta
Cresce la paura di una nuova ondata di terrore, dopo l’attacco alla fabbrica di Barkan di domenica 7 ottobre, dove sono morte due persone che vi lavoravano, dove lavoravano le due vittime, Kim Levengrond Yehezkel (28) e Ziv Hagbi (35). Si tratta del terzo grave episodio in poche settimane.
Donald Trump alla conquista degli israeliani: l’83% gradisce le decisioni internazionali degli USA
di Paolo Castellano
Secondo le recenti stime del Pew Research, il 69% dei cittadini israeliani ha un giudizio positivo sulla presidenza Trump. Cifra alta rispetto alla diminuzione, o addirittura crollo, in altri paesi come Germania (38%), Canada (39%), Francia (38%) e Regno Unito (50%).