Israele

Votate i progetti della fondazione Sonshine. Entro il 20 giugno

Israele

di Noemi Di Segni, Presidente UCEI
La Fondazione Sonshine creata dai genitori di Gilad Shaer, uno dei tre adolescenti israeliani rapiti il 12 giugno 2014 alla fermata dell’autobus a Gush Etzion ed in seguito uccisi da terroristi palestinesi, ha fra i propri scopi quello di rafforzare l’unione fra lo Stato di Israele e gli ebrei di tutto il mondo.

Cara Europa, sei un modello o un nemico?

Israele

di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Israele si interroga. All’indomani dell’Eurovision 2019, ecco un Paese diviso fra quanti vorrebbero far proprio lo stile occidentale e chi desidera invece una società legata ai valori
più tradizionali dell’ebraismo.

Il logo di Eurovision 2019

Al via l’Eurovision Song Contest a Tel Aviv

Israele

di Marina Gersony
Mancano pochi giorni alla grande festa dell’Eurovision Song Contest che si svolgerà a Tel Aviv tra 14 e il 18 maggio. Sono attese oltre 10.000 presenze. In programma per il 17 maggio l’iniziativa Shabbat Dinner Project, per passare la sera di Shabbat nelle case degli abitanti.

Turisti musulmani dall'India a Gerusalemme

Israele: nel 2018 record di visite da Paesi musulmani

Israele

di Ilaria Myr
Le cifre fornite dall’Autorità per la popolazione e l’Immigrazione, si sono recati in Israele nel 2018 ben 72.109 cittadini di diversi Paesi arabi. Di questi ben 54.799 provengono da nazioni che non hanno rapporti diplomatici con lo Stato Ebraico (tutte tranne Egitto e Giordania). Guida la classifica l’Indonesia (37555), seguito dalla Malesia (14.000), che aveva perso l’incaricare di ospitare i tornei paralimpici di nuoto per avere bandito gli atleti israeliani.