di Roberto Zadik
Attentato a Gerusalemme: grande folla al funerale di Aryeh Schupak, vittima dell’esplosione alla fermata dell’autobus; un ricordo di questo “ragazzo speciale che aiutava chiunque e amava il suo prossimo”
di Roberto Zadik
Attentato a Gerusalemme: grande folla al funerale di Aryeh Schupak, vittima dell’esplosione alla fermata dell’autobus; un ricordo di questo “ragazzo speciale che aiutava chiunque e amava il suo prossimo”
di Redazione
Due esplosioni a due fermate di autobus vicino agli ingressi di Gerusalemme mercoledì mattina hanno provocato la morte di una persona e almeno altre 18 persone ferite, hanno detto polizia e medici.
di Sofia Tranchina
Martedì 15 novembre mattina il diciottenne palestinese Muhammed Souf, residente a Hares, nell’insediamento di Ariel ha accoltellato una guardia di sicurezza, per proseguire e accoltellare tre civili vicino a una stazione di servizio. Ha poi rubato una macchina che ha fatto schiantare contro altri veicoli, cercando di causare più danni possibili.
di David Zebuloni
Il risultato politico importante, nonché l’exploit della destra israeliana, è risultato a molti inaspettato non solo per il presunto pareggio previsto dai sondaggi, ma anche e soprattutto per la natura stessa della composizione della nuova coalizione, che comprende il partito di estrema destra di Smotrich e BenGvir, diventato la terza forza del Paese.
di Sofia Tranchina
Un clima di crescente tensione sconvolge Israele da qualche mese. A seguito di una serie di attacchi del Lion’s Den (un gruppo di fuoco palestinese) in cui sono rimasti uccisi 19 israeliani, è stata avviata una campagna antiterrorismo in Cisgiordania che ha portato all’arresto di tre membri del gruppo terroristico presso Nablus.
di Michael Soncin
Impiantati a una donna nove mesi fa embrioni di un’altra coppia. Che ora chiede di avere la bambina. Un caso che sta facendo discutere il Paese.
di Avi Shalom, da Tel Aviv
Una maggioranza risicata, con anime troppo diverse. E così, dopo un anno di acrobazie, il governo Bennett si è sfaldato.
A novembre si vota per la quinta volta in tre anni. Ma ancora una volta, il “collante” dei politici è solo uno: sbarrare la strada
a Netanyahu. Che è sempre più popolare
di David Zebuloni
I sondaggi parlano chiaro, nessuno dei tre capolista ha attualmente un numero sufficiente di mandati per completare la missione (quasi) impossibile. Tuttavia, qualche colpo di scena potrebbe ancora stravolgere le carte in tavola. Anche questa volta Netanyahu è il favorito.
di Paolo Castellano
La scorsa settimana, Mahmoud Abbas, presidente dell’Autorità Palestinese, ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin, lo ha riportato Israel National News.
di Paolo Castellano
A poche settimane dal prossimo turno elettorale in Israele, il primo ministro Yair Lapid ha promesso alla minoranza araba del paese che combatterà l’ondata criminale che da anni insanguina le loro comunità.
di Liri Eitan Drai, Direttore Generale KKL Italia
Un paese desertico al 70% oggi genera il 20% di acqua in più rispetto al suo fabbisogno: Israele ha prodotto una ricchezza di innovazioni tecnologiche e infrastrutture per combattere l’inaridimento del Paese senza precedenti.
di Paolo Castellano
Lotta allo spreco idrico, desalinizzazione dell’acqua marina, recupero e riciclo delle acque reflue per l’irrigazione. Alla Giornata Europea della Cultura ebraica, dedicata al concetto di Rinnovamento, si è parlato anche dei traguardi raggiunti da Israele nel settore dell’innovazione nel comparto agro-alimentare e nella gestione delle risorse idriche. Da Israele un esempio e una speranza per tutto il pianeta