Vita Ebraica

Esiste un ‘problema ebraico’ per gli intellettuali italiani? La video-conferenza del 5 aprile

Video

Qui il video dell’evento online intitolato “Esiste un problema ebraico per gli intellettuali italiani?’ organizzato dall’assessorato alla cultura della CEM il 5 aprile 2020. Dialogo fra Mirella Serri, autrice dei libri “I redenti: gli intellettuali che vissero due volte. 1938-1948” e “Gli Irriducibili: i giovani ribelli che sfidarono Mussolini” e lo storico Claudio Vercelli.

Rileggere i Maestri al tempo del coronavirus

Ebraismo

a cura di Paolo Castellano, Nathan Greppi, Ester Moscati, Ilaria Myr
Caos, confusione, paure ancestrali. Che cosa narra il Tanach sul modo in cui il popolo ebraico affrontava le malattie epidemiche?  Lo abbiamo chiesto a quattro studiosi: Rav Alfonso Arbib, Rav Alberto Somekh, Rav Gianfranco Di Segni, Rav Riccardo Di Segni