Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
La parashà di Shemot parla dell’iniziazione alla guida di un uomo straordinario, ma appena sotto la superficie c’è una contro-narrazione di sei donne straordinarie senza le quali non ci sarebbe stato un Mosè, che appartengono a una lunga tradizione di donne forti nel corso della storia ebraica.
Vita Ebraica
Innovazione, hi-tech, Covid-19: un evento di UGEI e KKL
di Nathan Greppi
Il dibattito ha visto il Vicepresidente UGEI David Fiorentini dialogare con Doron Markel, Direttore scientifico del KKL a livello internazionale, in merito ai progetti ambientali della sua organizzazione.
Pirké Avot con Rav Alfonso Arbib. Lezione del 5 gennaio 2021
Pubblichiamo il video dell’incontro su Zoom del 5 gennaio 2021 con Rav Alfonso Arbib sui Pirké Avot.
L’Unione dei Giovani Ebrei premiata per il dialogo interreligioso
di Nathan Greppi
L’UGEI ha vinto il WUJS Interfaith Award, che viene dato ogni anno a quell’associazione ebraica che più di altri si è distinta per iniziative in merito al dialogo interreligioso.
Parashat Vayechi. Impariamo a sviluppare diverse qualità
Appunti di Parshà a cura di Lidia Calò
Da questa Parashà impariamo che sebbene ognuno di noi abbia i suoi particolari punti di forza, dobbiamo essere preparati, quando se ne presenta la necessità, a intervenire nelle nostre aree da sviluppare maggiormente e lavorare sodo per un compito da espletare, che altri non stanno portando a termine.
Pirké Avot con Rav Alfonso Arbib (22 dicembre 2020)
Pubblichiamo il video dell’incontro su Zoom del 22 dicembre 2020 con Rav Arbib sui Pirké Avot.
Parashat Vayiggash. Tutti dobbiamo ‘irrigare’ il mondo di gioia
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Il parallelo tra l’ascesa al potere di Yosef e lo straripamento del fiume Nilo, ci insegna a usare le nostre capacità per “irrigare” la terra intorno a noi, per portare gioia e prosperità nel mondo. Dobbiamo utilizzare tutte le nostre benedizioni a beneficio del mondo, per contribuire ed essere una fonte di bontà.
Pirké Avot. Lezione del 15 dicembre 2020
Pubblichiamo il video della lezione di Rav Alfonso Arbib sui Pirké Avot del 15 dicembre 2020.
Parashat Mikketz. I sogni e la leadership di Giuseppe
Appunti di Parashà a cura di Lidia Calò
Sogni da sogno; comprendere e articolare i sogni degli altri; cercare modi per trasformare un sogno in realtà: questi tre doni sono la leadership, la via di Giuseppe.
Chi cerca un nemico partorisce un complotto. Intervista a Milena Santerini
di Redazione
In questo nuovo podcast abbiamo realizzato una densa intervista a Milena Santerini, coordinatrice nazionale per la lotta contro l’antisemitismo, realizzata dalla giornalista di Mosaico Bet-Magazine Ilaria Myr.
A un mese dalla morte di Rav Sacks, i suoi pensieri su Channukkà nella serata di Kesher su Zoom
di Roberto Zadik
E’ passato un mese dalla scomparsa di Rav Jonathan Sacks, perfetta sintesi di religiosità, spessore intellettuale e luce della contemporaneità non solo ebraica ma internazionale.
Tutte le luci di Chanukkà con AEPJ
di AEPJ
Accensione online delle luci dell’ultima sera di Chanukkà
Giovedì 17 dicembre ore 16.00 CET sui canali social Jewisheritage
“Le luci di Chanukkà illuminano il patrimonio ebraico del Mediterraneo”