Cosa accadrebbe se un’auto fosse in grado di scegliere fra bene e male?
Vita Ebraica
L’incontro delle cucine di Baghdad e dell’India
di Joan Rundo
La comunità ebraica di Calcutta, la megalopoli indiana, è ormai ridotta a solo una trentina di persone, ma la cucina è un esempio brioso di influenze diverse.
Lech Lechà, la Puglia ebraica
Dal 25 agosto al 2 settembre si svolge a Trani e dintorni la seconda edizione della Settimana di arte, cultura e letteratura ebraica. Gran finale a Roma con un concerto in Campidoglio.
“L’essenza del conflitto in meno di un minuto”
Netanyahu posta su Youtube lo scambio di battute con il deputato arabo del partito Balad.
Una dolce gita in Alsazia
Per gustare le prugne di questa bella stagione perchè non preparare una crostata alla maniera degli ebrei alsaziani?
Festival/Lo Shabbat della Natura, la schmità e il riposo dei campi
di Fiona Diwan
Può essere Dio nella natura? o, al contrario, completamente separato da essa? Il tema del rapporto tra natura -hateva- e tradizione ebraica, è al centro della Giornata europea della Cultura ebraica 2013. Parla il filosofo e pensatore Haim Baharier
Festival/Lo Shabbat della Natura, la schmità e il riposo dei campi
di Fiona Diwan
Può essere Dio nella natura? o, al contrario, completamente separato da essa? Il tema del rapporto tra natura -hateva- e tradizione ebraica, è al centro della Giornata europea della Cultura ebraica 2013. Parla il filosofo e pensatore Haim Baharier
Festival / Alla ricerca della ricetta perduta…
Shabbat, si sa, è sinonimo anche di tavola imbandita. Così il Festival di Cultura ebraica del prossimo settembre sarà l’occasione, fra le altre cose, per un grande pranzo di shabbat condiviso con tutta la città. Mandate le vostre ricette – anche quelle della nonna dimenticate in un cassetto: i cuochi del Festival le cucineranno per (ri)gustarle ancora una volta, tutti insieme.
Cocas per l’estate
No, non stiamo parlando della bevanda più venduta nel mondo ma di una specialità degli Ebrei di Algeria!
Festival / Gut shabes, Mister Lubitsch
di Roberto Zadik
Quante e quali sono le rappresentazioni dello shabbat nel cinema?
Festival / “Il mio Shabbat”
“Shabbat lo amo. Lo considero un dono di Hashem, una salvezza dell’animo…”
Proseguono le testimonianze sullo Shabbat raccolte da Mosaico in vista del prossimo Festival di Cultura Ebraica (28 settembre – 1 ottobre 2013)
Festival / “Il mio Shabbat”
“Shabbat lo amo. Lo considero un dono di Hashem, una salvezza dell’animo…”
Proseguono le testimonianze sullo Shabbat raccolte da Mosaico in vista del prossimo Festival di Cultura Ebraica (28 settembre – 1 ottobre 2013)