di Roberto Zadik
Nel documentario The Hangman, Netalie Braun racconta la vicenda di Shalom Nagar, l’esecutore materiale dell’impiccagione di Adolph Eichmann
Spettacolo
La storia del boia del Boia
Nel documentario, The Hangman, Netalie Braun racconta la vicenda di Shalom Nagar, l’esecutore materiale dell’impiccagione di Adolph Eichmann. Proiezione del documentario, giovedì 10 maggio alle 17.00, allo Spazio Oberdan di Milano. Intervengono Giorgio Sacerdoti e il rabbino Giuseppe Laras.
Il cinema israeliano a Milano
di Nanette Hayon e Paola Mortara
Ancora due giorni di cinema israeliano allo Spazio Oberdan di Milano con la 5a edizione della Rassegna Nuovo Cinema Israeliano a cura della Fondazione CDEC. Un programma ricco di novità a cominciare dai film di animazione e i “corti” della pluripremiata Bezalel Academy. Fra i grandi film da non perdere “2Night” e “Mabul”
Time is now, Yalla!
Una foto, un poster, un messaggio, e il mondo può cambiare. Parola di J.R.
Teatro/ “L’Istruttoria”
di Rossella De Pas
Al Teatro Elfo Puccini di Milano fino a domenica 25 Marzo, l’intenso dramma di Peter Weiss
Se il funk incontra il kletzmer… Al teatro Manzoni di Milano
David Krakauer, SoCalled, C-Rayz Walz, protagonisti dell’ultimo “Aperitivo in concerto”, domenica 25 marzo, al Teatro Manzoni
Nella notte degli Oscar, trionfa il cinema iraniano
“Una separazione” di Asghar Farhadi, miglior film straniero. A mani vuote “Footnote” dell’israeliano Joseph Cedar.
Torna Sanremo…Torna anche Noa!
La cantante israeliana torna al Festival della canzone ed interpreta “Torna a Surriento” insiema a Eugenio Finardi. Un omaggio alla canzone napoletana cui ha dedicato anche un intero album, “Noapolis”
Un documentario israeliano sulla West Bank conquista la giuria del Sundance Film Festival
“The law in these parts” di Ra’anan Alexandrowicz ha vinto il primo premio per la sezione documentari stranieri
Can Bonomo all’ Eurovisione
di Mara Vigevani
Il giovane cantante ebreo rappresenterà la Turchia alla competizione musicale europea del 2012
“Il Memorioso. Breve guida alla memoria del Bene”
Al Teatro Franco Parenti, lo spettacolo che racconta e riflette sui Giusti del Novecento, tratto dalle opere di Gabriele Nissim
Cinema/ …e Woody fece un salto nel passato
di Roberto Zadik
In “Midnight in Paris” rivive la magica atmosfera della Parigi degli anni ’20