di Redazione
Grazie al generoso contributo della Global Thinking Foundation, mercoledì 6 giugno dalle ore 19 si terrà alle Scuole della Comunità Ebraica di Milano la Serata Alternanza Scuola lavoro e la finale del Concorso Feduf Che Impresa ragazzi!.
Scuola
La Fondazione Scuola consegna classi nuove per gli alunni della primaria
di Redazione
Sei aule, un laboratorio d’informatica, un’aula insegnanti, due aree per le attività ludiche e diversi locali di servizi. Sono gli spazi inaugurati il 29 maggio alla Scuola Ebraica di Milano di via Sally Mayer nel corso di una semplice ma commossa cerimonia che li ha restituiti all’Istituto dopo una serie di lavori di ristrutturazione. Un impegno reso possibile dagli oltre 150.000 Euro raccolti dalla Fondazione Scuola.
Festival Laiv Action, sul palco dell’Elfo Puccini i ragazzi della scuola della CEM
di Roberto Zadik
Le IV Linguistico e Tecnico del Liceo Com. F. Jarach, coordinate dalla docente Vanessa Kamkhagi e sotto la regia di Sacha Oliviero, hanno recitato in francese al festival “Laiv Action” sul palco del teatro Elfo Puccini una storia di sogni giovanili e desideri di grande coinvolgimento tratta dal libro ‘Stupori e tremori’ di Amelie Nothomb.
Entrepreneurship in digital technology: un progetto internazionale di alternanza scuola-lavoro
di Vanessa Kamkhagi
I nostri studenti di terza superiore hanno avuto il privilegio di trascorrere una settimana nella neonata Luiss Hub di Milano per realizzare e programmare il prototipo da loro immaginato per la Smart Home, la casa domotica del futuro. Il progetto rientra in un percorso di alternanza scuola lavoro.
I disturbi alimentari al centro di una serata della Fondazione Scuola
di Simona Nessim
I disturbi del comportamento alimentare sono stati al centro della serata organizzata il 14 marzo dalla Fondazione Scuola intitolata “Non parliamo del cibo parliamo di te”. Quali sono i campanelli d’allarme? Come devono intervenire i genitori? Questi e altri gli argomenti trattati dalla giornalista del Corriere della Sera Michela Proietti, dalla dottoressa Roberta Traversa e dal preside della Scuola della comunità ebraica di Milano Agostino Miele.
Speed career, a scuola si incontrano professionisti e studenti
di Roberto Zadik
“Speed career” (Carriera veloce): una serie di professionisti, dall’informatica alla criminologia, alla finanza all’editoria, ha messo a disposizione dei ragazzi delle Superiori la sua professionalità
Alcol e droga, allarme giovani: una serata della Fondazione Scuola
di Simona Nessim
Alcol e droga rappresentano il primo allarme sociale e la principale preoccupazione per i genitori di ragazzi adolescenti. Questo il tema che il 24 gennaio la Fondazione Scuola ha voluto affrontare in una serata con esperti.
Teatro, scuola e tanta energia con i ragazzi di ‘Laiv’
di Roberto Zadik
Il 13 dicembre nell’aula magna Benatoff della Scuola ebraica sono andati in scena tre spettacoli famosi reinterpretati e rielaborati nella ormai consueta edizione annuale di “Laiv-Insieme a teatro”.
Premiata la ricerca storica e l’impegno
di Diana Segre
Il 31 ottobre, nella giornata dedicata alla memoria dei Partigiani caduti nella guerra di Liberazione, la classe quinta è stata insignita di un attestato di benemerenza.
Un Sèfer Torà di tutti a ScuolaTempio, il tempio italiano presso la Scuola
di Redazione
Scrivere un Sefer Torà per il Tempio della Scuola. Partecipa anche tu a questo grande progetto!
Il “Rettore” Agostino Miele: «La mia porta è aperta per tutti»
di Ester Moscati
Intervista ad Agostino Miele. Il Consiglio della Comunità ha scelto per la sua Scuola un Dirigente manager e formatore. Si aprono nuove prospettive.
Inaugurato il primo piano dei Licei completamente rinnovato
Una cerimonia emozionante per inaugurare le aule ristrutturate del primo piano del Liceo a Scuola grazie al fondamentale sostegno di otto famiglie di Donatori.