di R. I.
Una giornata di studio per l’insediamento di Rav Finzi come Rabbino Capo della Comunità Ebraica di Torino. L’insediamento di un nuovo rabbino in una Comunità italiana è un evento che merita di essere sottolineato, tanto più quando è un “ritorno a casa”: Rav Ariel Finzi, dopo anni come Rabbino capo di Napoli, è infatti il nuovo Rabbino Capo della comunità di Torino
Comunità
Un sabato in ken in memoria di Yitzhak Rabin
dei bogrimot dell’Hashomer Hatzair
Ogni anno ricordiamo Rabin ed il suo sogno di pace, poiché riteniamo che sia necessario che i chanichim*ot di tutte le età siano al corrente di ciò che ha rappresentato la figura di Rabin, e nutrano speranza in un processo di pacificazione che noi stessi abbiamo il dovere di portare avanti.
Dona i punti alla Scuola della Comunità di Milano!
Anche quest’anno la nostra Scuola aderisce all’iniziativa Amici di Scuola promossa da Esselunga ed è iscritta al programma Amazon “Un click per la Scuola”. I premi sono utili alla didattica
#ioleggoperché: dal 5 al 13 novembre doniamo i libri alla scuola!
Dal 5 al 13 Novembre, comprando in tre librerie di Milano (Feltrinelli di piazza Piemonte, Claudiana e la Libreria dei ragazzi/e) si possono donare dei testi per arricchire il patrimonio librario delle scuole e delle loro Biblioteche.
Consiglio della Comunità: confermato per il 2023 il sistema contributivo 2022, in attesa di ridefinire nuovi criteri
di Redazione
È stata una riunione di Consiglio principalmente operativa quella che si è tenuta martedì 8 novembre nella sala Consiglio della Comunità ebraica di Milano.
La Fondazione al lavoro con due nuovi progetti per la Scuola
di Fondazione Scuola
Grazie alla Fondazione Scuola è stata completata la ristrutturazione del terrazzo per le elementari, inaugurato con una bellissima sukkà. Inoltre, è stato avviato per medie e superiori il progetto sui bisogni educativi speciali che coinvolge insegnanti, famiglie e studenti.
Hashomer Hatzair: attraversare la Storia, sempre fedeli ai propri ideali
i Bogrimot del Ken Holit Andrea Milano
Da 110 anni il movimento Hashomer Hatzair attira, con tante iniziative e attività, giovani ebrei appassionati e desiderosi di cambiare in meglio il movimento e il mondo, in nome di valori universali
La cantante lirica israeliana Julia Eliashov al Centro Beth Shlomo
di Redazione
Dopo le feste ebraiche, grande ritorno degli appuntamenti al Beth Shlomo con un concerto fra lirica e pop israeliano, di rara intensità, che si è tenuto il 20 ottobre. Il video
Ad Arona posate le prime pietre d’inciampo
di Ilaria Ester Ramazzotti
All’imbarcadero in piazza Gorizia, ricordano Victor Cantoni Mamiani e la madre Irma Finzi. Aggiungere un segno fisico, emotivo e simbolico al lungo percorso di conservazione della memoria.
Gadiel Taché agli studenti: “Bisogna fare luce sulla verità, ed è vostro compito divulgarla”
di Ilaria Myr
Questo l’accorato appello lanciato da Gadiel Taché, sopravvissuto all’attentato alla sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982 e fratello del piccolo Stefano, rimasto ucciso, durante un incontro emozionante e intenso con gli studenti dei licei il 26 ottobre nell’Aula Magna della scuola ebraica.
Addio a Maurice Merkbes z’l, anima del Tempio di Milano2
di Daniela Di Pace
Raccontare Maurice Merkbes z.l. in poche righe non basterebbe. Maurice era unico nel suo genere, scapigliato, disordinato a volte distratto, ma sempre presente e con una energia positiva una carica umana difficile da trovare. Sempre pronto a tendere la mano
Impara l’ebraico con i corsi online della Comunità ebraica!
Corsi di Ebraico moderno, in diversi orari e a vari livelli. Potrai parlare, leggere e scrivere già dalla prima lezione. Inizio corsi 19 ottobre.