Comunità

La Fondazione e la Comunità, quale futuro?

Giunta e Consiglio


due le visioni che si contrappongono su come gestire questo “tesoretto” accumulato dalla Fondazione Scuola per i suoi compiti statutari, ma che oggi farebbe molto comodo alla Comunità. Nel quadro dell’impegno che la Giunta della Comunità ha intrapreso per il risanamento finanziario non poteva mancare un ragionamento sulla gestione di questo patrimonio. Se il bilancio comunitario potesse inserire tra le voci attive questi due milioni di euro, più i due milioni di contributi arretrati che Alberto Foà sta cercando con grande passione e determinazione di portare nelle casse assetate della CEM, la gestione finanziaria potrebbe orientarsi finalmente verso la meta del pareggio.

Presentate le liste per le elezioni Ucei

News

Si apre nell’Italia ebraica una nuova tornata elettorale. Questa volta si tratta di scegliere i delegati al Congresso dell’Unione delle Comunità ebraiche che si terrà in dicembre. Milano ha diritto di inviare 18 delegati, 7 di nomina consiliare e 11 scelti da tutti gli iscritti tramite elezioni che si terranno il 7 novembre. Sono state presentate, entro il termine prescritto del 29 settembre, due liste: Milano per l’Unione e Unità ebraica.

Più giustizia per rette scolastiche e contributi

News

Una revisione delle quote di iscrizione alla Comunità e una nuova politica per l’assegnazione dei sussidi sulle rette scolastiche e della Residenza Arzaga. La complessa macchina della gestione comunitaria ha bisogno del contributo di tutti gli ebrei milanesi. Dopo la prima analisi generale della situazione finanziaria della Comunità, l’assessore Alberto Foà, in queste ultime settimane, è passato ad esaminare in dettaglio il settore dei contributi dovuti dagli iscritti.

Delibere di Giunta – 13 luglio 2010

Giunta e Consiglio

La Giunta, sentita la relazione dell’assessore A. Foà, delibera all’unanimità le linee guida relativamente alle iscrizioni a scuola così come da documento allegato al presente verbale, con l’integrazione relativa a coloro che provengono da Comunità Ebraica non italiana; si dà inoltre mandato al Segretario Generale A. Sassun di redigere le procedure relative alle linee guida per le iscrizioni a scuola che verranno poi sottoposte alla Giunta per approvazione

Delibere di Giunta – 5 luglio 2010

Giunta e Consiglio

La Giunta, sentita la relazione dell’assessore A. Foà, delibera all’unanimità le linee guida relativamente alle iscrizioni in Comunità così come da documento allegato al presente verbale, con l’unica modifica relativa al fatto che L’Ufficio Rabbinico potrà comunicare all’URP la richiesta di una deroga, sui tempi per l’attribuzione del nulla osta alla pratica, qualora si riscontri una oggettiva difficoltà nel reperimento delle informazioni; si dà inoltre mandato al Segretario Generale A. Sassun di redigere le procedure relative alle linee guida per le iscrizioni in Comunità che verranno poi sottoposte alla Giunta per approvazione

Delibere di Giunta del 29/06/2010

Giunta e Consiglio

Riportiamo la sintesi delle delibere prese dalla Giunta del 29/06, tenutasi in parte senza la partecipazione di consiglieri esterni, limitatamente ai punti non coperti da motivi di riservatezza.
Ai lavori della giunta nella sessione aperta hanno partecipato i Consiglieri Lazarov, Mortara e Osimo, mentre era assente per giustificato motivo il Vicepresidente Foà.
I Consiglieri Lazarov e Mortara hanno presenziato anche alla parte nella quale sono stati trattati punti specifici relativi alle attività giovanili.

Le prime delibere della nuova Giunta

Giunta e Consiglio

All’insegna del necessario rigore si apre la nuova gestione comunitaria. Il controllo delle uscite è il primo passo per contenere il deficit gestionale, e in quest’ottica vanno lette le prime delibere approvate dalla Giunta, nella riunione dell’8 giugno