di Michael Soncin
I biologi dell’IIBR avrebbero terminato la fase di sviluppo, per poi brevettare e produrre la potenziale cura. L’anticorpo monoclonale attacca la particella virale neutralizzandola.
Israele
Coronavirus, Israele si avvia alla ripresa delle attività ma situazione ancora grave. I contagi salgono a 16,193 e le vittime a 231
di Roberto Zadik
Nel pieno di questa pandemia dopo due mesi di lockdown, l’economia e la politica in Israele spingono alla riapertura di tutte le attività. Stando alle cifre di domenica 3 maggio, uscite su due autorevoli siti come Ynet e Times of Israel, i contagiati sono circa 16.193 e le vittime 231.
Chi votare? Il dilemma dell’elettore arabo in Israele
di David Zebuloni
Come si inseriscono i partiti arabi nella compagine politica israeliana? Potranno mai entrare in un esecutivo? Domande e dubbi. Un acceso dibattito divide l’opinione pubblica e gli esperti
I parlamentari di Blu Bianco si tagliano lo stipendio del 20% per il Covid-19
di Paolo Castellano
Il partito israeliano Blu-Bianco ha deciso di ridurre del 20% lo stipendio dei propri membri. L’iniziativa è partita ad aprile per cercare di raccogliere denaro per chi sta affrontando l’emergenza Covid-19 in Israele.
La fiaccola e la gloria, una serata da non dimenticare
di David Zebuloni
A dividere le due ricorrenze di Yom haZikaron e di Yom HaHazmaut in Israele è una cerimonia, trasmessa su tutte le reti televisive, per simboleggiare la fine di uno e l’inizio dell’altro in cui vengono accese dodici fiaccole.
Attacco terroristico in Israele: accoltellata una donna a Kfar Saba il giorno di Yom HaZikaron da un 19enne palestinese
di Roberto Zadik
Una 62enne nel pieno centro della cittadina di Kfar Saba, martedì 28 aprile, è stata accoltellata da un ragazzo palestinese di 19 anni, armato di coltello e proveniente da Tulkarem, mentre si trovava alla stazione degli autobus.
Coronavirus in Israele: grave una undicenne. E i morti salgono a 202
di Roberto Zadik
Stando dai dati forniti dal Times of Israel e da Ynetnews lunedì 27 aprile (ora 11.40), i contagi continuano a salire, ora sono 15.466 e le vittime sarebbero 202. Sembra però che la fase critica stia calando.
Israele ha finalmente un governo, che l’emergenza mette alla prova. Si deve cambiare rotta. Ma come?
di Avi Shalom, da Tel Aviv
Dopo oltre un anno di paralisi politica, e dopo tre tornate elettorali, Israele ha finalmente un governo. Il nuovo esecutivo, definito di “emergenza” nazionale, avrà tre anni di durata e sarà guidato in alternanza da Benyamin Netanyahu (Likud) e da Benny Gantz (Blu Bianco).
Coronavirus in Israele, fra nuovi contagi, vittime ma con qualche spiraglio di prossime riaperture
di Roberto Zadik
Nonostante le restrizioni governative di queste settimane, la pandemia continua e la situazione si conferma nella sua gravità anche se con tenui segnali di ottimismo governativo dato l’aumento del numero delle guarigioni. Secondo Times of Israel e Ynetnews le vittime sarebbero salite a 182 e i contagi arrivati a 13.883.
Yom haShoah: la fiamma della memoria ai tempi del virus
di David Zebuloni
Le celebrazioni di Yom HaShoah sono state riorganizzate per il Coronavirus. Zikaron ba Salon si svolgerà su Zoom e quella a Yad Vashem si terrà in versione ridotta, con solamente i rappresentati della Knesset, sei testimoni che accenderanno le fiaccole della memoria e alcuni artisti che si esibiranno.
Israele: Gantz non riesce a creare una coalizione di governo. E Rivlin rimette il mandato alla Knesset
di Redazione
Nonostante le 48 aggiuntive concessegli dal presidente Rivlin, il leader di Kahol Lavan Benny Gantz non è riuscito a creare una coalizione di governo. E ora che il termine è scaduto l’ombra delle quarte elezioni è sempre più grande. Un articolo del sito Israele.net riassume bene la situazione attuale e le prospettive che si aprono.
Lotta al coronavirus: dal Technion allo studio un vaccino e un adesivo protettivo
di Michael Soncin
Al Technion-Israel Institute of Technology di Haifa dei biologi sono allo studio per un vaccino tratto dai gamberetti che possa contrastare il COVID-19. Tra le invenzioni c’è anche l’adesivo Maya, un dispositivo protettivo antivirale prodotto con una stampante 3D.














