La Conferenza sul Terrorismo internazionale è ormai un appuntamento consolidato. Una volta allanno i più grandi esperti del mondo si riuniscono ad Herzliya, presso The Interdisciplinary Center, probabilmente il più prestigioso centro al mondo che si occupa di studiare il terrorismo nelle sue varie versioni.
Ely Karmon, conosciuto da molti anche in Italia, per le numerose e qualificate conferenze, è stato uno dei relatori più qualificati, insieme ad esperti giunti da tutto il mondo, non a caso, lo scorso 11 settembre.
Tre giorni di intensissimi confronti su temi che riguardano varie regioni del mondo, dallEuropa al Medio Oriente, alla Cecenia al sub-continente asiatico. Una minaccia che riguarda tutto il mondo, che esce dallo stereotipo del conflitto israelo-palestinese, dimostrando al mondo, a cominciare dallEuropa, che la minaccia di Bin Laden è ormai globale. DallIran ad Hamas, agli Hezbollah tutti, pur in condizioni diverse, dicono ad Herzliya tutto si tien. E lo motivano con argomenti molto forti. Per molti assolutamente incontestabili.
Terrorismo: la conferenza di Herzliya
Articoli recenti
- Setteottobre: appello al Presidente della Repubblica perché condanni l’odio verso gli ebrei. Il “caso Nivarra” 27 Agosto 2025
- Pierre Martinet: “Se Israele cade, l’Occidente è perduto” 27 Agosto 2025
- Israele: la fine della guerra in un sondaggio che sfida la narrativa internazionale 27 Agosto 2025
- Francia, ingresso vietato agli israeliani in un centro acquatico: arrestato il direttore per discriminazione 27 Agosto 2025
- “L’Iran dietro agli attacchi contro la comunità ebraica”. L’accusa del governo australiano 26 Agosto 2025
Articoli correlati
- Ritorna Ye'ud, il progetto per giovani leader ebrei 27 Dicembre 2018
- Le Regioni italiane contro l'antisemitismo e in… 31 Marzo 2022
- Un centro per promuovere la pace e la coesistenza:… 15 Marzo 2023