Il Concistoro ebraico francese stima che il 30 per cento degli ebrei francesi contraggano un matrimonio misto, cifre che crescono al 40 per cento tra gli under 30.
Avviene più frequente ed meno tabù di trent’anni fa, afferma Isabelle Levy, studiosa di religioni e autrice de ‘Vivere in una coppia mista. Quando le religioni si mescolano’.
Solo una piccola minoranza di persone – sottolinea la studiosa – evita dinnamorarsi di una persona di religione differente. Tutti gli altri almeno rischiano, ma la coabitazione tra due praticanti resta complicata, soprattutto quando nascono i figli e si deve decidere sulla loro educazione. Le religioni non sono fatte perché ci si mescoli. E più una religione è simile alla propria più il rischio di conflitti si fa maggiore.
Le coppie miste in Francia sono sempre più numerose, secondo uninchiesta pubblicata dal quotidiano Le Parisien. È un fenomeno evidente nonostante le interdizioni delle religioni”, conferma il sociologo Mohamed Mazouz, specializzato nella comunicazione intercuturale. Il numero di giovani donne dorigine marocchina o tunisina sposate a cattolici francesi è in aumento. Visto che la religione musulmana vieta i matrimoni misti avvengono delle conversioni, ma nella maggior parte dei casi – osserva il sociologo – si tratta di una coabitazione dei due culti.
Su questa tendenza non si hanno dati statistici ufficiali ma il fenomeno delle coppie miste – rileva Le Parisien viene segnalato dalla Chiesa cattolica che dichiara che tra il 10 ed il 15 per cento delle sue celebrazioni vi è uno dei due sposi che non è battezzato.
La Comunità francese e i matrimoni misti
Shabbat/Parashà
Venerdì 25 aprile (27 Nissan)
Entrata 19.19 – Uscita 21.10
PARASHÀ Sheminì Levitico 9°, 1-11°, 47 HAFTARÀ It.: II Samuele 6°, 1-20; 13°, 23 Sef.: II Samuele 6°, 1-19 Ashk.: II Samuele 6°, 1-17°, 17
Si annuncia Rosh Chòdesh
1° Pirké Avot
Articoli recenti
- Odio social contro Liliana Segre: sette imputazioni e nuove minacce online 28 Aprile 2025
- Didattica della Shoah per il primo ciclo d’istruzione: a maggio un nuovo seminario di CDEC e Memoriale della Shoah 28 Aprile 2025
- Rav Di Segni: “Noi presenti ai funerali del Papa per rispetto. Da parte sua, c’è stato un vuoto di empatia: nessune condoglianze dopo il 7/10” 28 Aprile 2025
- Presentazione del libro “In attesa del Messia” di Niram Ferretti (27.4.2025) 28 Aprile 2025
- Oggi 25 aprile una testimonianza di 80 anni fa 28 Aprile 2025
Articoli correlati
- Primo matrimonio ebraico a Lipsia dopo la guerra 22 Novembre 2005
- Il rabbino capo di Francia Haim Korsia è stato… 9 Giugno 2021
- Francia: un Hyper Shabbat in memoria delle vittime… 8 Gennaio 2016
- Francia. 1300 decessi fra gli ebrei per il Covid-19 12 Maggio 2020