Una nuova biblioteca a Lev Chadash

Feste/Eventi

di Elena Lea Bartolini

Il 14 settembre scorso, in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica che quest’anno ha avuto come tema “Il popolo del Libro”, la Sinagoga Progressiva Lev Chadash di piazza Napoli a Milano ha inaugurato la prima parte di una Biblioteca frutto di una corposa donazione: più di mille cinquecento volumi, fra i quali i trattati del Talmud con traduzione italiana a fronte editi recentemente da Giuntina, commenti rabbinici alla Torah e ad altri testi biblici, saggi di storia e pensiero ebraico, narrativa sia ebraica che israeliana, testi di archeologia biblica e molto altro ancora.

La donazione proviene dalla famiglia Locatelli, che ha deciso di dare nuova vita alla biblioteca di Annamaria Rossi Locatelli, recentemente scomparsa, e grande amante della tradizione ebraica. Annamaria, che aveva una formazione classico-archeologica, pur provenendo da una famiglia cattolica ha sempre coltivato un sincero interesse per gli ebrei e per l’ebraismo, tanto che per diverso tempo ha seguito i corsi di ebraico presso l’Ulpan – Scuola di lingua ebraica, storia e pensiero – diretto da Doron Mittler a Milano, dove negli ultimi ha frequentato anche i corsi di Cultura Biblica e di Dialogo fra Ebraismo e Islam con la Professoressa Elena Lea Bartolini De Angeli e con l’Imam ‘Abd Al-Sabur Turrini.

I testi, sapientemente raccolti negli anni, denotano non solo la passione per la conoscenza dei diversi aspetti della tradizione ebraica, ma soprattutto la ricerca critica – anche a livello linguistico – dei Testi Sacri e delle Fonti Rabbiniche, di cui Annamaria ammirava il confronto dialettico e la capacità di sviscerare tutti i punti di vista possibili riguardo ad ogni argomento. Lei stessa, infatti, amava confrontarsi sia con i testi che con i compagni di corso delle lezioni che è riuscita a seguire, con grande interesse e impegno, finché le difficoltà di salute glielo hanno permesso.

La famiglia Locatelli, oltre alla donazione, ha generosamente garantito anche il supporto di un archivista specializzato, il Bibliotecario Davide Capotorto, che sta terminando la catalogazione di tutti i volumi mettendoli in rete nel circuito delle Biblioteche sia regionali che nazionali. In questo modo il patrimonio librario – a cui si aggiunge anche una donazione più piccola in memoria di Guido e Rosita Luzzati – sarà a disposizione di un vasto pubblico che potrà consultarlo ed eventualmente anche chiederlo in prestito, ma soprattutto offrirà alla Comunità che si ritrova a Lev Chadash una solida base per seminari e percorsi di studio sia interni che aperti a tutti gli interessati.

 

Da destra: Ivan Assael (Presidente Lev Chadash), Prof.ssa Elena Lea Bartolini De Angeli (Direttivo Lev Chadash), Davide Locatelli (figlio di Annamaria Rossi Locatelli), Carlo Riva (Presidente FIEP – Federazione Italiana per l’Ebraismo Progressivo)