“Despáchame” di Brenda Bronfman, al teatro Quarta Parete

Appuntamenti

di R. C.

Brenda Bronfman ha realizzato lo spettacolo teatrale intitolato Despáchame, di cui è regista, drammaturga e interprete insieme alla collega argentina Daniela Funes. Dopo alcune rappresentazioni in vari teatri d’Argentina nel luglio 2023, lo spettacolo è stato rielaborato e arricchito alla luce dei recenti avvenimenti storici, e verrà presentato a Milano, in italiano, nei giorni 5 e 6 aprile 2025 presso il teatro Quarta Parete.

Si tratta di un’opera di drammaturgia contemporanea che esplora temi di eredità culturale, connessione umana e riconoscimento attraverso questo scenario:

Un aeroporto. Una tempesta. Voli cancellati.

Due sconosciute – un’argentina e una misteriosa straniera – condividono l’attesa tra fraintendimenti linguistici e giochi d’identità che creano un singolare dialogo tra orizzonti diversi.

In Despáchame, l’incontro casuale si arricchisce con delicatezza di risonanze inaspettate. La complessità dell’identità ebraica contemporanea e il legame con Israele emergono gradualmente in un crescendo emotivo che sorprende e coinvolge, senza mai diventare il tema esplicito o cadere in facili semplificazioni.

Uno spettacolo che parla di appartenenza e radici, di viaggi possibili e impossibili, e che rivela la poesia degli incontri umani in un mondo di confini, lontananze e impreviste connessioni.

Pur non facendo riferimenti diretti al conflitto né ai tragici eventi del 7 ottobre 2023, lo spettacolo esprime un chiaro sentimento di affetto e appartenenza. La pièce intreccia elementi visivi, testuali e musicali che si rivolgono con delicatezza a chi custodisce un legame con la propria storia e tradizione culturale. Lo spettacolo offre un’opportunità di riflessione e dialogo su temi che ci riguardano da vicino, in un momento storico in cui il confronto tra diverse prospettive risulta più che mai necessario.

Trailer al link (clicca QUI)