di Redazione
È quanto emerge dalla sesta edizione della Mappa dell’Intolleranza voluta da Vox – Osservatorio italiano sui diritti, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università di Bari Aldo Moro, Sapienza – Università di Roma e IT’STIME dell’Università Cattolica di Milano.
xenofobia
L’Anti-Semitism Accountability Project pubblica una pagina web per denunciare xenofobia e antisemitismo legati al Covid-19
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il progetto è stato realizzato dall’Anti-Semitism Accountability Project con l’America China Public Affairs Institute. Le due organizzazioni utilizzeranno i dati raccolti per sviluppare delle analisi e contribuire a combattere gli episodi di discriminazione legati all’emergenza coronavirus, sia online che nelle comunità locali.
Italiani sempre più intolleranti: tweet antisemiti a +6,4%. E gli odiatori sui social si sentono legittimati dalla politica
di Redazione
Cresce in Italia l’intolleranza verso il “diverso”, e gli odiatori si sentono sempre più legittimati: lo rivela l’ultima edizione della Mappa dell’Intolleranza, il progetto ideato da Vox – Osservatorio Italiano sui diritti, in collaborazione con l’Università Statale di Milano, l’Università di Bari, La Sapienza di Roma e il Dipartimento di sociologia dell’Università Cattolica di Milano.
Ungheria: lungo il Danubio, le ombre tristi di nuovi razzismi
di Ilaria Myr
Tra un presente xenofobo e razzista, e un passato tragico, nel cuore d’Europa c’è ancora chi plaude all’odio etnico. Una inchiesta
Il delirio antisemita e razzista di un professore di liceo
Dopo la scuola, Renato Pallavidini trasforma la sua pagina Facebook in una “cattedra” di violenza