di Paolo Castellano
Il 15 settembre si è svolta la cerimonia per la firma degli accordi di pace tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein. Lo storico evento è stato celebrato a Washington presso la Casa Bianca.
USA
Il rotolo della Torah nel segno della pace tra Israele e Bahrein
di Paolo Castellano
Un piccolo ma significativo gesto quello immortalato dai fotografi durante una visita in Bahrein avvenuta a inizio settembre. Jared Kushner, alto consigliere americano per il Medioriente dona un rotolo della Torah al re bahranita Hamad bin Isa Al Khalifa.
L’Ungheria l’unico paese europeo alla cerimonia per gli accordi di pace di Israele
di Paolo Castellano
Donald Trump ha organizzato una cerimonia alla Casa Bianca per la firma degli accordi di pace tra Israele, Emirati Arabi Uniti e Bahrein. All’evento sono stati invitati anche i leader europei. Per ora solo l’Ungheria ha confermato la propria presenza.
Israele ed Emirati Arabi Uniti verso uno storico accordo di pace
di Nathan Greppi
A dare la notizia per primo è stato sul suo profilo Twitter il Presidente americano Donald Trump sul suo profilo Twitter, il quale ha fatto da mediatore tra le due parti. Gli Emirati Arabi saranno il primo paese del Golfo a instaurare relazioni diplomatiche con Israele, e il terzo paese arabo dopo Egitto e Giordania.
Kamala Harris, la candidata a vice di Biden: il marito ebreo e il sostegno a Israele
di Nathan Greppi
La Harris è sposata con un ebreo di Brooklyn, Douglas Emhoff. Già quando era Procuratore generale ha dimostrato una certa sensibilità sul tema dell’antisemitismo. E è apertamente contro il movimento BDS di boicottaggio a Israele.
Usa: antisemitismo black, un nuovo fenomeno che alza la testa
di Marina Gersony
Recenti cronache riportano le esternazioni cariche d’odio da parte di alcuni esponenti della variegata e proteiforme comunità afroamericana, figure di spicco del mondo sportivo e non solo che prendono di mira i “soliti ebrei”, colpevoli di ogni Male nel mondo.
Basta fondi americani se Israele farà l’annessione. La richiesta dei Democratici a Trump
di Paolo Castellano
Il 30 giugno, quattro rappresentanti del Partito Democratico degli Stati Uniti hanno inviato una lettera a Mike Pompeo, Segretario di Stato americano, per chiedere un taglio dei fondi di assistenza destinati a Israele se lo Stato ebraico deciderà di estendere la sua sovranità alla Giudea e Samaria.
Nashville: vandalizzato memoriale della Shoah
di Nathan Greppi
Nell’ultimo fine settimana, un memoriale della Shoah situato nella città americana di Nashville, nello stato del Tennessee, è stato ricoperto di graffiti che raffigurano insulti antisemiti e simboli neonazisti.
New York: manifestante minaccia di dar fuoco a quartiere ebraico
di Nathan Greppi
Incendiare Diamond District, una via di New York abitata in gran parte da ebrei chassidici, se il sindaco della città Bill De Blasio e il governatore dello stato Andrew Cuomo non verranno a parlare con la folla: questa è la minaccia rivolta da un manifestante a viso semicoperto alle videocamere di Fox News.
La kippah trasformata in mascherina contro il Covid-19. Così gli ebrei texani aiutano i più poveri
di Paolo Castellano
Una famiglia ebraica del Texas ha sviluppato un metodo per trasformare le kippot in mascherine. Inoltre, ha lanciato una campagna benefica Kipphas to the Rescue per sostenere i cittadini più poveri che non possono permettersi le mascherine per difendersi dal Covid-19.
Antisemitismo Usa: gli ebrei si sentono meno sicuri e più minacciati
di Ilaria Ester Ramazzotti
Secondo un recente sondaggio dell’ADL, oltre la metà degli ebrei americani, il 54 %, ha sperimentato o assistito a un episodio che ritengono scaturito dall’antisemitismo, mentre il 63 % pensa che la sua comunità sia meno sicura rispetto a dieci anni fa.
Usa. Graffiti antisemiti su una sinagoga in Alabama durante Pesach
di Paolo Castellano
Durante la prima notte di Pesach una sinagoga dell’Alabama è stata vandalizzata con frasi antisemite e simboli nazisti come svastiche e riferimenti alle SS. Le istituzioni americane hanno condannato il gesto e avviato un’indagine per scoprire l’identità degli autori.