Università di Torino

manifestazione al Campus Einaudi a Torino conto l'evento del 15.5.2025 su "Università luogo di democrazia e di contrasto all’antisemitismo”

Tensioni con attivisti pro-Pal: Torino esplode tra il Salone del Libro e l’Università

Italia

di Nina Deutsch
Torino, la città che ogni anno si fa simbolo della cultura italiana e internazionale si è risvegliata scossa, tesa, ferita. Due episodi distinti ma simbolicamente intrecciati – uno al Salone del Libro, l’altro al Campus Luigi Einaudi – hanno mostrato il volto più drammatico di un conflitto globale che si riflette sempre più nei nostri spazi civili e accademici.

“La vergogna di UniTo”, protesta di fronte al Rettorato dell’ateneo torinese

Italia

TORINO – dal nostro inviato David Fiorentini
Alla protesta di fronte il Rettorato hanno aderito anche vari partiti dell’area moderata dell’arco politico, tra cui Forza Italia Giovani, Italia Viva, +Europa e Azione, oltre che singoli esponenti politici come il Consigliere comunale di Milano Daniele Nahum. Nella folla di sostenitori alla libertà di collaborazione accademica, è stato fatto notare come l’UniTo non abbia interrotto gli accordi intrapresi gli atenei di Paesi autoritari e liberticidi, quali Russia e Iran.