Università di tel Aviv

Un poliziotto in Australia rimuove la scritta Jews dalla serranda di un negozio

“Numeri in calo ma ancora straordinariamente alti”: un nuovo rapporto presenta i dati degli incidenti antisemiti del 2024

Mondo

di Pietro Baragiola
Nel report dell’Università di Tel Aviv, il leggero calo generalizzato rispetto agli ultimi tre mesi del 2023 dimostra che l’antisemitismo ha colpito di più proprio nel momento in cui Israele era più vulnerabile. Da segnalare che in Europa l’Italia ha registrato un aumento drammatico di questi incidenti che sono saliti fino a 877 nel 2024 rispetto ai 454 del 2023.

Sviluppato in Israele un microrobot per studiare le cellule danneggiate

Salute

di Michael Soncin
La prospettiva è di una notevole progressione nello studio delle caratteristiche della singola cellula, con ricadute nel settore della diagnosi medica, dello screening dei farmaci, della chirurgia e della protezione ambientale. La nuova tecnologia presenta inoltre una maggiore operatività ed efficienza in termini di meccanismo del movimento rispetto a quelle finora precedentemente ideate.