Ucei
Bologna: è online il concorso internazionale di progettazione per il Memoriale della Shoah
di Stefania Ilaria Milani
PROMOSSa DALLA COMUNITÀ EBRAICA DI BOLOGNA E DALL’UCEI, L’OPERA SARÀ OSPITATA NELLA PIAZZA TRA VIA CARRACCI E IL PONTE DI VIA MATTEOTTI. L’INAUGURAZIONE È PREVISTA PER IL 27 GENNAIO 2016.
Esame psicometrico in italiano: iscrizioni entro il 13 ottobre
Il test è previsto per il 17 febbraio 2015.
Caso Jonghi-Lavarini: l’Ucei querela Le Iene
Il programma “si è fatto cassa di risonanza di deliranti farneticazioni neonaziste”.
Gattegna: “Fervidi auguri al nuovo Pontefice”
Per il presidente dell’UCEI la speranza è di “proseguire l’intenso percorso dialogico che gli ebrei hanno sempre auspicato” e “un futuro di autentica amicizia tra i popoli e gli individui”
Renzo Gattegna confermato presidente dell’UCEI
Domenica 1 luglio, il nuovo “parlamentino” degli ebrei italiani ha confermato Gattegna presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Fra 15 giorni saranno resi noti i componenti della squadra che insieme al presidente guideranno l’UCEI per i prossimi quattro anni
Un’iniziativa speciale per Purim: tutti i ragazzi a Milano!
Tre giorni per festeggiare Purim. I giovani di tutte le Comunità sono invitati!
UCEI: PRIMA GIUNTA A MILANO
di Miriam Bendayan
Il decentramento non è più un’utopia. Una bella novità per la Comunità Ebraica di Milano, quindi è stata la riunione di Giunta di lunedì 10 gennaio che si è tenuta qui per la prima volta.
Eletto il nuovo consiglio UCEI
Il più votato è stato il presidente Renzo Gattegna. Con lui faranno parte del nuovo Consiglio UCEI: Claudia De Benedetti (Casale Monferrato), Anselmo Calò (Roma), Dario Bedarida (Firenze), Victor Magiar (Roma), Annie Sacerdoti (Milano), Giorgio Mortara (Milano), Valerio Di Porto (Pisa), Riccardo Hofmann (Milano), Andrea Mariani (Trieste), Raffaele Turiel (Milano), Settimio Pavoncello (Roma), Sandro Di Castro (Roma), Giulio Disegni (Torino), Vittorio Pavoncello (Roma). Integra il Consiglio la Consulta rabbinica: rav Adolfo Locci (Padova), rav Alfonso Arbib (Milano) e rav Alberto Moshe Somekh (Torino). Il Collegio dei probiviri è composto da Guido Coen (Roma), Ugo Limentani (Roma), David Palterer (Firenze), Paola Jarach (Livorno), Fabio Norsa (Mantova), Giacomo Saban (Roma), Emanuele Cohenca (Milano). Revisori dei conti sono Riccardo Bauer, Cesare Cava e Claudio Coen.