di Cyril Aslanov
[Ebraica. Letteratura come vita] Come molti ebrei appartenenti all’orizzonte culturale della Mitteleuropa, Kafka si esprime in un tedesco perfetto, esente da ogni tipo di particolarismo linguistico ebraico nonché privo di ogni asperità stilistica.
tedesco
Charlotte Salomon, il sogno e il talento svaniti nella Shoah
di Daniele Liberanome
Una mostra a Palazzo Reale racconta l’arte della giovane ebrea berlinese che affidò la sua vita a centinaia di tempere. In Vita? o Teatro? c’è tutta la forza dell’Espressionismo tedesco