di Redazione
Selvino non dimentica ed è giustamente orgogliosa di avere ospitato nella struttura di Sciesopoli, nell’immediato dopoguerra, 800 bambini ebrei scampati alla Shoah che qui sono tornati alla vita e sono stati formati come cittadini del futuro Stato di Israele.
Selvino
Il video-messaggio dei sopravvissuti alla Shoah per il paese che li ha salvati
di Nathan Greppi
Una parte dei bambini ebrei accolti nel 1948 nella colonia di Sciesopoli, e i loro figli e nipoti, hanno inviato al sindaco di Selvino Diego Bertocchi un video commovente di sostegno al paese, colpito duramente dal coronavirus. Inoltre hanno organizzato una raccolta fondi per l’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo.
Inaugurato il MuMeSe, Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica, Casa dei bambini di Selvino
di AS
È nato il MuMeSe, Museo Memoriale di Sciesopoli Ebraica – Casa dei bambini di Selvino. Ieri, 27 ottobre, in un’affollata cerimonia nel Municipio di Selvino è stato presentato un prezioso lavoro che racconta una storia ebraica di rinascita e di speranza.
Selvino: rubata la targa dedicata ai bambini di Sciesopoli. Cavallarin: “È antisemitismo”
di Ilaria Myr
Rubata alla colonia di Sciesopoli a Selvino (BG) la targa posta nel 2015 da alcuni di quei bambini, tornati nel luogo 70 anni dopo per una commemorazione. “E’ un gesto antisemita”, è convinto Marco Cavallarin, responsabile della rinascita della colonia e della sua trasformazione in Museo, prevista entro l’estate (fondi permettendo).
Ritorno a Selvino, settanta anni dopo
di Ester Moscati
«Mi chiamavo Mottele, nel ghetto di Lodz, in Polonia dove sono nato. Ho perso nella Shoah entrambi i miei genitori e gran parte della mia famiglia, 37 persone. Ho il cuore pieno di ricordi della gente meravigliosa che ho conosciuto a Selvino. Qui ho trovato sicurezza e pace».
Sciesopoli fa notizia in Israele e si prepara all’evento di maggio
Pubblicato il 30 marzo su Ha’aretz un articolo sulla storia di Sciesopoli, che fra l’1 e il 4 maggio sarà oggetto di una grande mobilitazione culturale a Selvino (Bg).