di Roberto Zadik
Il 10 maggio, alo Spazio Oberdan, verrà proiettato in anteprima il docu-film Terra Bruciata di Luca Gianfrancesco che racconta la storia poco nota della retata nazista del 1 novembre 1943 nel paesino di Conca, in provincia di Caserta, e del salvataggio degli ebrei locali ad opera della resistenza locale.
seconda guerra mondiale
“Gli americani sapevano della Shoah”: nuove rivelazioni da una mostra a Washington
di Nathan Greppi
Una mostra recentemente aperta allo US Holocaust Memorial Museum (USHMM) di Washington e intitolata Americans and the Holocaust, rivela che gli americani sapevano molto di quello che stava succedendo in Europa agli ebrei, durante la Shoah, ma fecero molto poco.
Ebrei a Shanghai, una pagina orientale di storia ebraica
di Nathan Greppi
Durante la seconda guerra mondiale, la città cinese ospitò ben 18.000 profughi ebrei, grazie anche a Ho Fenh Shan, console cinese a Vienna, che fornì a migliaia di ebrei i visti per imbarcarsi. Di questo parla il libro Ebrei a Shanghai. Storia dei rifugiati in fuga dal Terzo Reich (O barra O edizioni), curato dalla storica Elisa Giunipero e presentato mercoledì 14 marzo all’Università Cattolica.
Riviste in yiddish rare e dimenticate in un nuovo progetto online
di Marina Gersony
Si chiama The Milgroym Project ed è un ambizioso progetto digitale che raccoglie le riviste yiddish d’avanguardia del periodo tra le due guerre mondiali. Grazie alla collaborazione tra In Geveb con la Historical Jewish Press, è possibile accedere a queste riviste online corredate da testi originali, traduzioni, commenti e immagini selezionate.